Il Centro Prostata della Svizzera Italiana è l’unico centro nella Svizzera Italiana che, nel 2021, ha raggiunto il certificato “Certified European Prostate Cancer Centre”, rilasciato da Oncozert della Deutschen Krebsgesellschaft (DKG). Il Certificato è conferito in base all’aderenza a requisiti stabiliti da linee guide internazionali. Il riconoscimento, che va confermato in base annua, conferisce la garanzia che l’offerta terapeutica corrisponde alla qualità, alle pratiche e alle metodologie definite da esperti internazionali. Questo riconoscimento permette al Centro di accedere a pieno titolo alle conoscenze medico-specialistiche all’avanguardia e internazionali.
Inoltre, la certificazione garantisce un’elevata qualità delle prestazioni. In particolare, la struttura deve disporre di tutte le figure specializzate e di attrezzature aggiornate come ad esempio il robot DaVinci per la prostatectomia, o la radio-oncologia specialistica per il tumore alla prostata, o di tecniche diagnostiche collaudate, come la biopsia.
Le certificazioni di qualità richiedono inoltre la partecipazione a programmi di ricerca volti a mettere a disposizione dei pazienti trattamenti innovativi e, non di meno, il supporto del paziente nelle diverse fasi di trattamento, incluso il supporto psico-oncologico, il rientro a casa dopo l’intervento e la riabilitazione.
Riunioni multidisciplinari
Le riunioni multidisciplinari o multi-disciplinary meeting (MDM) sono uno strumento elaborato per garantire ulteriormente la qualità e la sicurezza delle cure offerte. Oltre ad essere uno dei requisiti obbligatori per l’ottenimento delle certificazioni, le riunioni multidisciplinari hanno lo scopo di assicurare ai pazienti l’accesso alle migliori decisioni terapeutiche grazie al coinvolgimento di più figure specialistiche nella definizione e gestione della terapia pre e post operatoria. Si tratta infatti di riunioni settimanali durante le quali, i professionisti delle varie discipline coinvolte nella cura mettono assieme le loro competenze per scegliere il miglior percorso terapeutico per ogni singolo paziente.
Data management
Per garantire la qualità dei dati richiesti dalle certificazioni il Centro Prostata della Svizzera Italiana beneficia delle risorse specializzate in Data Management e integrate nel Servizio Organizzazione Processi e Informazioni EOC. I collaboratori di questo servizio garantiscono il trattamento confidenziale dei dati rispettando la privacy dei pazienti, allo stesso tempo producono e mantengono sotto controllo importanti indicatori, essenziali alla condotta del Centro e alle sue certificazioni.