Qualità delle cure e sicurezza dei pazienti

Il miglioramento continuo della qualità dei servizi e delle cure fornite ai pazienti e della sicurezza di questi ultimi rappresentano un impegno costante di EOC e un obiettivo perseguito giornalmente da tutti i collaboratori.

Creare valore per le persone

Perseguire la qualità delle cure e la sicurezza significa erogare la prestazione giusta, al paziente giusto e coerentemente ai valori individuali del paziente, senza discriminazione, durante tutto il percorso di cura.

Obiettivo, questo, perseguito tramite l’attuazione di un sistema Qualità, che permette di agire e combinare in modo efficace competenze, processi e ambiente di lavoro e tecnologie, riducendo rischi e creando valore per le persone in modo sostenibile e duraturo.

Dimensione dell'azione

  • Sicurezza nessun danno evitabile al paziente

    Sicurezzanessun danno evitabile al paziente

  • Equità nessuna variazione di qualità dovuta alle caratteristiche del paziente

    Equitànessuna variazione di qualità dovuta alle caratteristiche del paziente

  • Efficacia cure basate sull’evidenza scientifica e appropriate

    Efficaciacure basate sull’evidenza scientifica e appropriate

  • Efficienza massimizzazione e ottimizzazione delle risorse

    Efficienzamassimizzazione e ottimizzazione delle risorse

  • Pazienti considerazione e valorizzazione dell’esperienza del paziente

    Pazienticonsiderazione e valorizzazione dell’esperienza del paziente

  • Integrazione coordinamento ottimale di prestazioni e professionisti interni ed esterni

    Integrazionecoordinamento ottimale di prestazioni e professionisti interni ed esterni

Rapporto sulla qualità

EOC promuove la trasparenza e annualmente pubblica un rapporto qualità, redatto coerentemente alle specifiche del marchio H+ Qualité, tramite il quale sono illustrati le principali attività di miglioramento della qualità messa in atto e i risultati degli indicatori di qualità.

 

Obiettivo Qualità e Sicurezza

Miglioramento continuo
Miglioramento continuo

Accrescere in modo continuo la qualità significa mirare a dei risultati migliori per il paziente e a una sua migliore esperienza di cura, sostenendo i collaboratori affinché questi obiettivi possano essere raggiunti.

Vai alla pagina
Sicurezza tramite la gestione dei rischi
Sicurezza tramite la gestione dei rischi

Il paziente che accede ad una struttura ospedaliera non dovrebbe correre alcun rischio evitabile durante il suo soggiorno.

Vai alla pagina
I percorsi clinici dei pazienti
I percorsi clinici dei pazienti

Il Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) descrive in modo dettagliato le tappe della presa in carico di un paziente con una patologia specifica e ha l’obiettivo di migliorare la qualità, la sicurezza e l’efficienza delle cure, diminuendo la variabilità delle pratiche cliniche per pazienti con la medesima diagnosi.

Vai alla pagina
La privacy del paziente al primo posto
La privacy del paziente al primo posto

Il rispetto della privacy e la protezione dei dati personali dei pazienti è un impegno prioritario all’interno delle strutture EOC dove si applicano regole specifiche volte a garantire la confidenzialità dei dati personali e sanitari dei pazienti, in conformità con quanto previsto dalla legislazione di riferimento.

Vai alla pagina

DOMANDE FREQUENTI

Il ruolo del paziente per la sua sicurezza

Il personale dell’EOC si impegna al massimo per garantire che il ricovero dei pazienti si svolga nel modo più sereno possibile, evitando errori e complicazioni. L’istituto stesso lavora per offrire un contesto sicuro e protetto, che favorisca interventi efficaci. Anche il paziente, insieme ai suoi familiari e accompagnatori, può però contribuire attivamente a migliorare la sicurezza durante la degenza. La sicurezza, infatti, è frutto di una collaborazione, in cui anche il paziente riveste un ruolo essenziale.