Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

L’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI) raggruppa in un’unica struttura organizzativa tutte le specialità non chirurgiche che all’interno dell’EOC si occupano di tumori. Lo IOSI si basa sul modello del “Comprehensive Cancer Centre”. Mentre la sede principale dello IOSI all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona si occupa delle terapie più complesse, la maggior parte dei trattamenti oncologici può essere effettuata negli ambulatori dello IOSI dislocati nelle diverse sedi dell’EOC.

Istituto Oncologico della Svizzera Italiana Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

L'istituto

L’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI) è stato fondato nel 1998 e in pochi anni si è affermato come centro di riferimento a livello nazionale e internazionale nella lotta contro il cancro. 

Lo IOSI propone ai suoi pazienti un approccio di cura multidisciplinare e olistico e la possibilità di fruire dei più recenti progressi della ricerca oncologica, raggruppando tutte le specialità che si occupano della diagnosi, del trattamento e della ricerca nell’ambito delle malattie tumorali.

Cliniche

L’Istituto è costituito da 4 Cliniche specialistiche


A queste si aggiungono 5 Centri Oncologici Specialistici


Il Servizio infermieristico garantisce inoltre l’attività degli infermieri per tutte le cliniche.

Una caratteristica importante dell'Istituto è la rilevanza data al settore della Ricerca clinica, sia in ambito oncologico, con l’obiettivo di poter offrire ai pazienti l’accesso a terapie innovative e all’avanguardia, sia in ambito infermieristico, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure infermieristiche e la relazione con i pazienti.

Direzione

  • Prof. Dr.ssa med.

    Gillessen Sommer Silke

    Direttore medico

  • Sari Davide

    Responsabile servizio infermieristico

Ambulatori

Cerca un ambulatorio o una specialità per contattare direttamente il personale di riferimento.