Dall’EOC nuovo professore della Facoltà di Biomedicina dell’USI

28 maggio 2020

Il PD Dr. med. Olivier Giannini, viceprimario di Medicina interna all’Ospedale Regionale di Mendrisio, è stato nominato libero docente presso la Facoltà di scienze biomediche dell’Università della Svizzera italiana (USI).

 La nomina da parte del Consiglio dell’USI riconosce il contributo del PD Dr. med. Giannini alla ricerca nel campo delle malattie renali, della terapia sostitutiva renale nel paziente acuto e cronico e nel campo della sicurezza e dell’appropriatezza delle cure.

Questa nomina accresce ulteriormente la presenza di docenti con titolo accademico attivi negli ospedali pubblici ticinesi. La possibilità di ottenere un titolo di abilitazione all’insegnamento presso l’USI è una prospettiva che aumenta ulteriormente l’attrattività dell’Ente Ospedaliero Cantonale e della Facoltà di Biomedicina stessa, perché offre alle giovani leve in ambito medico la possibilità di una carriera accademica.

CURRICULUM VITAE DEL PD DR. MED. OLIVIER GIANNINI

Dopo la laurea in medicina a Losanna nel 1994 e i primi anni di assistentato svolti a Mendrisio, nel 1996 il PD Dr. med. Olivier Giannini (1969) ha partecipato alla creazione del laboratorio di analisi e coltura di cellule renali in vitro, presso il reparto di patologia del Kantonsspital di Lucerna. Nel 2000 ha frequentato il Servizio di anestesia e medicina intensiva del Cardiocentro, dove ha contribuito a creare protocolli di presa in carico dell’insufficienza renale acuta in pazienti di medicina intensiva e/o dopo interventi di cardiochirurgia. Nel contesto della stessa collaborazione, nel 2001 ha ottenuto il dottorato (MD) presso l’Università di Basilea. Nel 2005 ha ottenuto la specializzazione in medicina interna e nefrologia.

Rientrato in Ticino nel 2005, ha dapprima ricoperto la funzione di capoclinica presso i Servizi di medicina interna e di nefrologia dell’Ospedale Regionale di Mendrisio e nel 2009 è diventato responsabile dell’ambulatorio di calcolosi renale. Nel 2010 è stato nominato viceprimario di Medicina interna e responsabile de Servizio di nefrologia.

Oltre ad occuparsi della formazione dei medici assistenti, ha partecipato come relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali; è anche attivo nell’insegnamento presso la SUPSI e l’USI. Collabora inoltre con il Politecnico di Zurigo e il Karolinska Institute di Stoccolma al progetto attualmente in corso volto ad analizzare i disturbi della deambulazione nei pazienti con insufficienza renale cronica.

Il PD Dr. med. Giannini si è impegnato a favore della sensibilizzazione della popolazione alla donazione d’organi. Lo studio svolto in collaborazione con il DSS e il Liceo di Mendrisio, ritenuto di grande interesse da Swisstransplant, è stato presentato al Congresso dell’European Society of Transplantation lo scorso anno a Copenhagen.

Social share