Il Centro di Senologia della Svizzera Italiana dell’EOC leader nella lotta al tumore al seno

19 giugno 2017

Il Centro di Senologia della Svizzera Italiana (CSSI) è un punto di riferimento di qualità per le pazienti di lingua italiana con tumore al seno residenti in tutta la Svizzera. In effetti, questo centro specialistico dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha ottenuto la ri-certificazione della Società Europea di Senologia (EUSOMA). Oltre al certificato di qualità europeo, il CSSI dispone dal 2014 anche di quello svizzero, rilasciato dalla Lega Svizzera contro il cancro in collaborazione con la Società svizzera di senologia. Oggi, il CSSI è l’unico centro in Svizzera, insieme a quello dell’Ospedale universitario di Losanna, a detenere questa doppia certificazione. Le due certificazioni attestano l’alto livello delle cure prestate dal CSSI, che dispone di figure specializzate quali il chirurgo plastico e l’infermiera dedicata, di attrezzature aggiornate e di tecniche diagnostiche collaudate. Le due certificazioni consentiranno al CSSI di profilarsi ulteriormente anche sul versante della formazione e dell’insegnamento, in vista dell’avvio del Master in medicina umana dell’Università della Svizzera Italiana.

Il certificato di EUSOMA, consegnato ufficialmente nei giorni scorsi, sarà valido fino al 2020. Questo riconoscimento, attribuitogli per la prima volta nel 2009, permette al CSSI di attingere alle conoscenze mediche e scientifiche messe in campo in Europa nella lotta contro il tumore al seno e di fornire a sua volta il proprio contributo alla rete internazionale di centri specialistici. Il certificato europeo e quello svizzero si basano su un controllo trasparente della qualità, con diversi criteri selettivi, e premiano il lavoro svolto da tutto il team del CSSI.

Il CSSI è formalmente operativo dal 2005 e ha la sua sede sia presso l’Ospedale Italiano di Lugano che presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona. Ogni anno, circa 2000 donne si rivolgono al Centro per imparare a conoscere il proprio seno, ottenere informazioni, chiarimenti e spiegazioni, ricevere una consulenza personalizzata o essere assistite nella gestione di un tumore al seno. A oltre 200 di queste pazienti è diagnosticato un tumore al seno che viene poi curato dal Centro stesso. Due donne su tre che si ammalano di tumore al seno in Ticino si rivolgono al CSSI per essere curate.

Social share