Ciclo di Conferenze EOC Retour

Una macchia al polmone: Quando devo preoccuparmi?

Mercoledì 4 Ottobre 2023 - Spesso individuata accidentalmente durante l’esecuzione di un esame radiologico fatto per altri motivi, una “macchia” al polmone è sempre motivo di apprensione, ma non significa automaticamente diagnosi di neoplasia polmonare maligna. Sono diverse infatti, e non tutte gravi, le condizioni che possono causare una tale alterazione polmonare. Spetta allo pneumologo, insieme ad altri specialisti, il compito di indirizzare il paziente verso il più appropriato percorso diagnostico-terapeutico. Ce ne parlano gli specialisti della pneumologia EOC
Leggi l'articolo completo

Sport sì, ma in sicurezza. Ad ogni età

Giovedì 27 aprile 2023 - Sono sempre di più le persone che praticano regolarmente attività motoria, a tutte le età e a tutti i livelli. È un’ottima notizia, perché l’esercizio fisico ci fa vivere meglio e più a lungo. Ma sport significa tante cose, e insieme con i molti benefici la pratica sportiva comporta anche qualche rischio per la nostra salute. Come limitare questi rischi? Quali i controlli opportuni, in relazione ai nostri obiettivi e alla nostra età? La parola agli specialisti EOC di medicina dello sport.
Leggi l'articolo completo

Desideriamo un figlio

Martedì 28 marzo 2023 - Poi finalmente si decide che è tempo. Ma capita che il desiderio di essere madre, di essere padre, non consideri l’ipotesi che la natura non è sempre d’accordo con le priorità e i tempi con cui scegliamo di scandire la nostra vita. Potremmo accorgerci che la gravidanza non è programmabile come un termostato, e incontrare difficoltà che non avevamo messo in conto. Quali cause possono sottostare alla difficoltà a concepire? Quali le soluzioni possibili?
Leggi l'articolo completo

Tumore del pancreas: nuove prospettive

Giovedì 2 marzo 2023 - Ogni anno in Svizzera circa 1600 persone si ammalano di cancro del pancreas, prevalentemente anziane, uomini e donne in egual misura. Purtroppo il tasso di mortalità è ancora molto alto e tuttavia i progressi nelle cure – soprattutto i nuovi approcci combinati di chirurgia e terapie sistemiche – migliorano di anno in anno le prospettive di sopravvivenza, consentendo di guardare al futuro con ottimismo. Un incontro con gli esperti dell’EOC.
Leggi l'articolo completo

Aneurisma dell'aorta: è la diagnosi precoce la migliore difesa contro un nemico silenzioso

Mercoledì 21 DIC 2022 - Il più delle volte asintomatico, l’aneurisma dell’aorta addominale va affrontato prima che si verifichi l’evento sempre drammatico e spesso fatale della rottura. Ma è possibile adottare misure di prevenzione? Quali sono le cause dell’aneurisma, e quali le possibili tipologie di trattamento? Un incontro con gli esperti del Centro Vascolare Ticino, il presidio interdisciplinare EOC che combatte questa insidiosa patologia.
Leggi l'articolo completo

La chirurgia ricostruttiva in un modello di cura integrato e personalizzato del tumore al seno

Mercoledì 23 NOV 2022 - È il tumore più diffuso nella donna, ma è anche tra quelli cui la medicina offre oggi le migliori prospettive. Prospettive di guarigione, nella maggioranza dei casi, e sempre di migliore aspettativa e qualità di vita. Per questo è fondamentale il modello di cura assicurato dal Centro di Senologia della Svizzera Italiana, dove la chirurgia ricostruttiva è integrata in un percorso di cura personalizzato e multidisciplinare.
Leggi l'articolo completo

In futuro saranno i robot ad operarci?

Martedìì 25 OTT 2022 - In futuro saranno i robot a operarci? Parlare di futuro per la chirurgia robotica è in realtà un facile esercizio di immaginazione: macchine robotizzate evolute sono già protagoniste nel presente delle sale operatorie, consentendo interventi sempre più sicuri, più precisi, meno invasivi. EOC dispone dei più moderni sistemi chirurgici robotizzati: quali gli ambiti clinici dove questa tecnologia è ormai irrinunciabile? Quali sviluppi dobbiamo ancora aspettarci?
Leggi l'articolo completo

Chirurgia del ginocchio: cosa ci riserva il futuro?

Mercoledì 28 SET 2022 - Articolazione di straordinaria efficienza e complessità, il ginocchio è facilmente soggetto a infortuni, soprattutto per chi pratica attività sportiva, e suscettibile all'artrosi nelle persone che hanno superato la mezza età. Per gli uni e per gli altri è oggi disponibile – nei centri più aggiornati e qualificati – un ampio ventaglio di nuove e sempre più efficaci strategie terapeutiche chirurgiche: con gli specialisti EOC per fare il punto sullo stato dell’arte.
Leggi l'articolo completo

Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza: il sapere e il saper fare

Martedì 24 MAG 2022 - Competenze, lucidità e sangue freddo per identificare subito condizioni di sofferenza che possono rapidamente peggiorare e per assicurare il migliore trattamento in situazioni critiche: come in tutti i paesi evoluti, anche in Ticino la medicina d’urgenza si organizza come specializzazione a sé stante. Quali i vantaggi per il paziente e per il sistema sanitario? Un incontro con le esperte dell’EOC per parlare di un servizio a disposizione di tutti e garantito sempre.
Leggi l'articolo completo

Il paziente oncologico: evoluzione nella complessità delle cure

Mercoledì 27 APR 2022 - Il numero di persone chiamate a confrontarsi con una diagnosi di cancro tende a crescere, soprattutto perché la popolazione invecchia e invecchiando si ammala di più. Eppure il cancro si cura e si curerà sempre meglio, la mortalità si riduce costantemente. Un quadro nuovo e complesso, tra percorsi terapeutici personalizzati e la necessità di una presa in carico del paziente più globale e continua nel tempo: la risposta moderna dei Centri Oncologici Specialistici EOC.
Leggi l'articolo completo

Retour