Privacy e cookie policy
clicca qui
Accetta
MENU
Seguici su
Urgenze
Lavorare all'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
Domande Frequenti
Sitemap
versione Italiana
English version
it
en
Ospedali e Istituti
Ospedale Regionale di Lugano
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
Bellinzona
Faido
Acquarossa
Ospedale Regionale di Mendrisio
Ospedale Regionale di Locarno
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Istituto di Medicina di Laboratorio
Istituto Cardiocentro Ticino
Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
Istituto Cantonale di Patologia
Istituto Imaging della Svizzera Italiana
Neurocentro della Svizzera Italiana
Clinica di Riabilitazione EOC
Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana
Centri specialistici
Dipartimento di Chirurgia EOC
Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia EOC
Servizio di Nefrologia EOC
Gastroenterologia ed Epatologia
Centro di Senologia della Svizzera Italiana
Centro Cantonale di Fertilità
Centro endometriosi
Centro Cantonale di Medicina dello Sport
Endocrinologia e diabetologia
Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica
Pazienti e visitatori
Soggiorno in ospedale
Ospedale di giorno
Richiesta documentazione clinica
Informazioni per i visitatori
Diritti e doveri del paziente
Consulenze
Coperture assicurative e costi
Approfondimenti
Choosing Wisely
Area Professionisti
Ricovero di un paziente
Modulistica
Servizio formazione EOC - EOFORM
Ricerca
Studenti di medicina
Clinical Trial Unit EOC
Biobanca EOC
pallclick.ch
Corsi e congressi
Choosing Wisely
Commissione terapeutica
Chi siamo
Missione - Visione - Valori
Organizzazione
Qualità e sicurezza dei pazienti
Gruppi di volontariato
Lavorare all' EOC
Pubblicazioni
Partner
Centrale dei Servizi Industriali
Commissione etica COMEC
Media e comunicazione
Link utili
Inserire il cognome del medico
Selezionare l'offerta sanitaria
Allergologia e immunologia clinica
Ambulatorio di calcolosi renale
Ambulatorio di nutrizione clinica
Ambulatorio mielolesi
Anestesiologia
Angiologia
Cardiologia
Cardiologia-Angiologia
Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee
Chirurgia
Chirurgia dell'obesità
Chirurgia della mano
Chirurgia e ortopedia pediatrica
Chirurgia pediatrica
Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica EOC
Chirurgia senologica
Chirurgia toracica
Palliative care
Clinica di Riabilitazione EOC
Clinical Trial Unit
Genetic counceling centre
Consultori di Salute Sessuale EOC
Cura ferite
Cure continue
Cure intermedie pediatriche e neonatologiche
Dermatologia
Dipartimento di chirurgia EOC
Disturbi del comportamento alimentare
Research division
Hematology
Endocrinologia-diabetologia
Endocrinologia-diabetologia pediatrica
Epatologia
Ergoterapia
Farmacologia e tossicologia clinica
Fisioterapia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Geriatria acuta
Ginecologia e ostetricia
Infermieristico
Istituto di Scienze Farmacologiche
Letti monitorizzati
Lipidologia
Malattie infettive
Malattie infettive ORL
Medicina Cinese
Medicina complementare omeopatica (Omeopatia)
Medicina da viaggio
Medicina dello sport
Medicina intensiva
Medicina interna
Medicina interna e RAMI
Medicina nucleare e Centro PET-CT
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurologia
Neuroradiologia
Nutrizione clinica e dietetica
Oftalmologia
Medical Oncology
Ortopedia (chirurgia ortopedica)
Ortopedia e Traumatologia
Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria Lugano
Patologia
Pediatria dell'età evolutiva
Pediatria di base e specialistica
Pediatria EOC
Pneumologia
Prevenzione infezioni e Medicina del Personale
Pronto Soccorso pediatrico
Pronto soccorso-medicina d'urgenza
Psichiatria e psicoterapia
Psycho-Oncology
Radio-Oncology
Radiologia
Reumatologia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione e medicina fisica
Riabilitazione muscoloscheletrica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione oncologica
Senologia
Servizio di Nefrologia EOC
Servizio EOC di Medicina della Fertilità
Stomaterapia
Stroke Unit
Terapia del dolore
Unità di fisica medica
Lymphoma Unit
Transplant Unit
Urologia
Virologia
Cerca
Insieme per curare meglio
Servizio di comunicazione
Direzione generale
Viale Officina 3, 6500 Bellinzona
Servizio di comunicazione
Direzione generale
Viale Officina 3, 6500 Bellinzona
Home
>
Servizio di comunicazione
>
Comunicati
>
2018
Browse the section
Media e comunicazione
Contatti
Comunicati
2023
2022
2021
2020
2019
2017
2018
Nuovo Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
Nuovo Reparto acuto di minore intensità ad Acquarossa
Domanda di costruzione della nuova piastra base dell’Ospedale Civico di Lugano
Nuova sede a Tenero per la Medicina dello Sport dell’EOC
Lo IOSI attivo nella definizione delle direttive internazionali per la cura dei tumori alla tiroide
Nuovo viceprimario di anestesiologia dell’Ospedale Regionale di Bellinzona
Dal Ticino nuovo docente dell’Università di Losanna
Nomina a libero docente dell’Università di Losanna e a viceprimario EOC per lo pneumologo dell’Ospedale Regionale di Locarno
Nuovo viceprimario del Servizio di Chirurgia Toracica dell’Ente Ospedaliero Cantonale
Dal Ticino una nuova libera docente della Facoltà di Medicina dell’Università di Losanna
Infermiera dello IOSI autrice di una prima editoriale europea
L’EOC sarà il garante della qualità del Cardiocentro e della continuità per il personale
Il nuovo volto dell’Ospedale Italiano
Farmaci e sicurezza dei pazienti: premio nazionale per l’EOC
Dal Ticino nuovo libero docente della Facoltà di medicina dell’Università di Zurigo
Importante fondo federale per la ricerca sul sonno al Neurocentro
Nuovo primario di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Bellinzona
Nominati i nuovi direttori degli Ospedali EOC di Bellinzona e Valli e Mendrisio: Alessandro Bressan al nosocomio sopracenerino e Pierluigi Lurà al Beata Vergine
Nuovo primario di cure palliative dell'Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI)
Gli studenti ticinesi invitati a partecipare al Concorso Cinematografico “Choosing Wisely - La miglior cura per te”
La parola “Insieme” è il filo conduttore del nuovo Piano strategico dell’EOC
Politecnico di Zurigo e Neurocentro della Svizzera Italiana insieme per una prima in campo geriatrico
A Biasca, tessili a prova di microbo per la sicurezza del paziente
Lo IOSI al vertice nella ricerca scientifica sui linfomi
Nuovo viceprimario di urologia all’Ospedale Regionale di Mendrisio
Nuovo viceprimario di ematologia all’Istituto Oncologico della Svizzera italiana
Nomina di un viceprimario di urologia all’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, responsabile della neurourologia dell'EOC
Conti annuali EOC 2017: attività sostenuta e leggero disavanzo d’esercizio. Confermati il versamento al Cantone del contributo di solidarietà e il ruolo importante per l’economia ticinese.
Prima mondiale a Bellinzona nella ricerca sul tumore al seno grazie all’EOC e all’IRB
Dermatologia EOC, un valore sicuro a livello nazionale
Diploma di fine tirocinio per 27 nuovi apprendisti dell’Ente Ospedaliero Cantonale
Nuova viceprimaria del Servizio di Radio-oncologia dello IOSI
La Settimana mondiale dell’allattamento al seno nelle quattro maternità dell’EOC
Un altro passo avanti nella ricerca di un vaccino contro l’HIV anche grazie all’EOC
Prima chirurgica in Ticino: tecniche di trapianto per togliere un tumore al fegato
Lezioni magistrali sull’ictus al Neurocentro
Sinergia tra cure e ricerca, un valore in più per il paziente
Libera docenza “ex novo” conferita per la prima volta in Ticino
Via libera per la nuova piastra base dell’Ospedale Regionale di Lugano
Una rete per i pazienti più fragili
Nuova risonanza magnetica di ultima generazione all’Ospedale di Locarno
Primo studio svizzero sulle intossicazioni da prodotti chimici nei bambini condotto in Ticino all’EOC
L’EOC entra nel gruppo nazionale responsabile della ricerca clinica in Svizzera
Operazione al piede sbagliato fermata in tempo
Al Neurocentro una prima europea nella cura dei dolori cronici
Dal Ticino il nuovo presidente della Società svizzera per l’ipertensione polmonare
Donata all’EOC un’incubatrice di ultima generazione
Segnalazione dell’EOC al Medico cantonale e al Ministero pubblico
L’EOC e l’intelligenza artificiale per la medicina personalizzata
Nuovo primario e professore ordinario di ginecologia e ostetricia dell’Ospedale Regionale di Lugano e dell'Università della Svizzera italiana
Nomine a direttore sanitario e viceprimario all’Ospedale Regionale di Locarno
Nomine a direttore sanitario e viceprimario all’Ospedale Regionale di Locarno
Magazine "presente"
Eventi
Documenti EOC
Eventi e Corsi & Congressi
2018