Clinica di Riabilitazione EOC

Faido
Via Ospedale 32 - CH-6760
Tel. +41 (0)91 811 21 11 - Fax +41 (0)91 811 21 00
Novaggio

Via Dr. E. Schwarz 6 - CH-6986
Tel. +41 (0)91 811 22 11 - Fax +41 (0)91 811 22 97
creoc@eoc.ch

Clinica di Riabilitazione EOC

Faido
Via Ospedale 32 - CH-6760
Tel. +41 (0)91 811 21 11 - Fax +41 (0)91 811 21 00
Novaggio

Via Dr. E. Schwarz 6 - CH-6986
Tel. +41 (0)91 811 22 11 - Fax +41 (0)91 811 22 97
creoc@eoc.ch

Clinica di Riabilitazione EOC

Riabilitazione muscoloscheletrica Retour

I quadri clinici muscolo-scheletrici danno spesso luogo a una sintomatologia che purtroppo impone l’esecuzione di provvedimenti riabilitativi, nonostante il buon esito degli interventi acuti. Sovente si sviluppano addirittura situazioni patologiche permanenti: in tal caso, le misure riabilitative si rivelano essenziali per contrastare le conseguenze della cronicità. Ciascuna patologia necessita di provvedimenti specifici. Affinché la loro attuazione abbia successo, è indispensabile scegliere una filosofia riabilitativa solida e fondata su basi scientifiche.

L’intervento riabilitativo richiede e si fonda sulla presa in carico interdisciplinare del malato da parte di diverse figure professionali fra le quali le principali sono: il medico riabilitatore, l'infermiere, il fisioterapista, l'ergoterapista, e quando necessario lo psicologo, e/o il medico psichiatra. Può anche essere necessario l'intervento del tecnico ortopedico e dell' assistente sociale.

Il team professionale si occupa della realizzazione di un progetto individuale per il trattamento di disabilità importanti o l’utilizzo di percorsi riabilitativi differenziati e specifici per le diverse patologie possibili.

Lo scopo ultimo è il miglioramento dell’autonomia nelle attività della vita quotidiana e quando possibile la ripresa dell’attività lavorativa, attraverso un adeguato ripristino della resistenza psico/fisica, del tono trofismo muscolare, delle escursioni articolari e delle prestazioni funzionali.

Retour