
Iter scolastico
Nato a Roma il 18/10/1978, sposato con Ludovica, padre di due figli (Antonio e Giulio).
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita a Ottobre del 2003 con punteggio 110/110 lode presso Università Cattolica di Roma
Specialità in Ortopedia e Traumatologia con punteggio di 70/70 e lode Novembre 2009 all’Università degli studi di Bologna presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Riconoscimento FMH in Chirurgia e Ortopedica e Traumatologia dell’apparato Locomotore nell’Aprile 2015
Iter professionale
Dal 2004 al 2009 durante la specializzazione ha lavorato come assistente nella II Clinica Ortopedica e Traumatologica diretta dal Prof. M. Marcacci, con particolare interesse nella chirurgia del Ginocchio artroscopica, ricostruttiva e protesica.
Nel 2008/2009 ha effettuato una fellowship in Sport Medicine presso il Santa Monica Orthopaedic Group alle dipendenze del Prof. Bert Mandelbaum, Santa Monica LA, US.
Dal Gennaio 2010 al Gennaio 2012 è Dirigente Medico di II livello (Capoclinica) nel Reparto di Ortopedia e Traumatologia Dell’Ospedale San Carlo IDI di Roma con particolare funzione nella chirurgia protesica e ricostruttiva del Ginocchio e dell’Anca.
Nel gennaio 2012 si trasferisce presso l’Azienda Universitario-Ospedaliera di Parma nella Divisione di Ortopedia con la funzione di Capoclinica nell’Unità Semplice di Chirurgia della Spalla sotto la Supervisione del Dr. A. Castagna. dell’Istituto Clinico Humanitas di Milano.
Nel Febbraio 2014 torna a Roma dove lavora come libero professionista presso la Casa di Cura Ars Medica e la Casa di Cura Guarnieri occupandosi di chirurgia del Ginocchio.
Da Giugno 2015 è assunto presso l’Ospedale Regionale di Lugano con funzione di Capoclinica del servizio di Chirurgica Ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore.
Si occupa di Traumatologia e Ortopedia con particolare interesse nel trattamento della patologie dell’Anca, del Ginocchio e della Traumatologia dello Sport. Ha approfondito i suoi studi e la sua pratica clinica nel trattamento delle patologie della cartilagine e delle lesioni legamentose.
Attività didattica e scientifica
Dal 2004 al 2009 ha lavorato come ricercatore nel Laboratorio di Biomeccanica diretto dal Prof. M. Marcacci prendendo parte a numerosi progetti di ricerca nazionali ed europei. In particolare si è occupato di studi sulla rigenerazione cartilaginea.
Dal 2009 ha continuato la sua attività di ricerca clinica con particolare attenzione alla chirurgia rigenerativa del ginocchio, cartilaginea e legamentosa e alla chirurgia protesica di spalla e ginocchio.
Ha pubblicato e preso parte a più di 50 lavori scientifici
nazionali e internazionali.
Nel 2010 è stato vincitore del premio Most Cited
Article per l’articolo: Arthroscopic Second-Generation Autologous Chondrocyte Implantation Compared With Microfracture for Chondral Lesions of the Knee Prospective Nonrandomized Study at 5 Years published in American Journal Of Sports Medicine in 200
Lingue
Italiano, Inglese