Diagnosi precise delle malattie
La base della patologia clinica è l'istologia, ossia la branca della biologia che studia la struttura microscopica dei tessuti normali e ammalati permettendo al medico specialista anatomo-patologo di diagnosticare e classificare con precisione una malattia, in particolare nel contesto di processi infiammatori oppure tumorali. Il tessuto analizzato viene prelevato dal paziente tramite biopsie che possono prevedere prelievi ottenuti a seguito di esami endoscopici (ad esempio nel tratto gastroenterico), esami radiologici (ad esempio mammella e prostata) oppure durante interventi/esplorazioni chirurgiche. Oltre alla lettura al microscopio del preparato istologico, l'anatomo-patologo si avvale oggi di svariate tecniche speciali quali l'immunoistochimica la patologia molecolare e di genetica interfasica.