Clinica di ematologia - coagulazione

Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, San Giovanni
Stabile K
Via Ospedale
6500 Bellinzona
Segretariato +41(0)91 811 86 65
Fax +41 (0)91 811 87 29

Clinica di ematologia - coagulazione

Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, San Giovanni
Stabile K
Via Ospedale
6500 Bellinzona
Segretariato +41(0)91 811 86 65
Fax +41 (0)91 811 87 29

Informazioni per i pazienti Back

Farmaci permessi in caso di dolori o febbre per pazienti con tendenza al sanguinamento (non influiscono sulla coagulazione)

Questa lista creata nell'Ottobre 2016 dal Servizio Farmaceutico del Kinderspital Zürich insieme alla Rete Svizzera d’Emofilia (SHN) ha una validità limitata nel tempo, dato che sul mercato sono disponibili costantemente nuovi farmaci e allo stesso tempo altri farmaci sono tolti dal commercio. Questa lista di conseguenza non é esaustiva. Nel caso Lei assuma un farmaco (anche a base di piante!) contro dolori, febbre, raffreddore, reumatismi o infiammazioni, che non risulta essere presente su questa lista, informi sempre il suo medico o farmacista.

Auto-monitoraggio dell’anticoagulazione

Il suo medico curante deve annunciarla per questo corso seguendo una procedura standardizzata. Dopo aver chiesto alla sua cassa malati di coprire i costi per l’automonitoraggio (vedi Informazioni per i medici), deve fare la richiesta di convocazione al corso da parte del servizio di ematologia IOSI.

 

Corsi

I corsi si tengono due volte all'anno (a marzo e a ottobre).
Per informazioni contattare il segretariato al +41 811 86 65

 

Back