Caratteristiche del Servizio
Il Servizio di Uroginecologia EOC è dedicato alla diagnosi, al trattamento e alla prevenzione delle disfunzioni del pavimento pelvico della donna. Le problematiche più frequenti comprendono:
-
Incontinenza urinaria da sforzo
-
Incontinenza urinaria da urgenza
-
Difficoltà minzionali
-
Prolasso genitale
-
Disturbi della sfera sessuale
-
Disfunzioni pelviche del post-partum
La presenza di uno o anche più sintomi associati richiede una valutazione presso l’Ambulatorio di Uroginecologia presente nelle sedi EOC, in cui medici specializzati in ambito uroginecologico, con l’ausilio di infermieri, fisioterapisti e ostetriche, prenderanno in carico tali problematiche.
Informazioni per i pazienti
Il paziente, consultando il Servizio di Uroginecologia EOC, verrà accolto dal medico specialista che dopo una attenta valutazione clinica, stabilirà il corretto iter diagnostico e terapeutico personalizzato. Le metodiche diagnostiche offerte riguardano esami specialistici come l’urodinamica e/o la video urodinamica, che permettono di studiare la funzionalità vescicale, l’ecografia perineale - anche con l’ausilio di metodiche 3D/4D - e la risonanza magnetica, che permettono di studiare approfonditamente il pavimento pelvico, e altri esami di secondo livello come la cistoscopia. Una volta stabilita la diagnosi sarà possibile intervenire attraverso molteplici trattamenti terapeutici, dai più conservativi come:
- Terapia comportamentale (dieta, training vescicale)
- Riabilitazione del pavimento pelvico (ginnastica), con eventuale utilizzo di particolari strumentazioni come il biofeedback (BFB) o la stimolazione elettrica funzionale (SEF)
- Trattamento farmacologico
- Stimolazione nervo tibiale posteriore (PTNS) per l’incontinenza da urgenza
- Trattamenti laser per l’atrofia vaginale ai trattamenti più invasivi come:
- Interventi chirurgici per il prolasso (vaginali; laparoscopici).
- Interventi chirurgici per l’incontinenza da sforzo (TVT; TVT-O; bulking agents)
- Interventi chirurgici per l’incontinenza da urgenza (Botox, neuromodulazione sacrale).
La maggior parte di tutte le indagini diagnostiche e dei trattamenti terapeutici vengono solitamente effettuati in regime ambulatoriale.