Nasce nel 2016 dall’esigenza di avere sul territorio della Svizzera italiana un punto di riferimento per le persone con lesioni del midollo spinale, l’innovativo Ambulatorio per pazienti Mielolesi dell’EOC in collaborazione con lo Schweizer Paraplegiker-Zentrum (SPZ) di Nottwil (Lucerna). L’ambulatorio, attivo quindi da 5 anni, si prefigge di agevolare l’inserimento nella società dei pazienti mielolesi, aiutandoli a mantenere e migliorare il loro stato di salute e le loro necessità quotidiane.
L’ambulatorio si rivolge alle persone mielolese a seguito di una malattia o di un infortunio e alle persone affette da malattie neuromuscolari (congenite o acquisite). L’ambulatorio si avvale di una rete di buone collaborazioni con i vari specialisti presenti sul territorio della Svizzera italiana ma soprattutto collabora strettamente con il Centro Svizzero per paraplegici di Nottwil, struttura riconosciuta a livello mondiale.
Grazie a questa importante collaborazione i pazienti possono beneficiare, una volta al mese, di una consulenza totalmente in italiano, da parte degli specialisti della Clinica, tra cui quella del Primario Dr. med. Michael Baumberger e del suo team. È inoltre a disposizione un’infermiera di Parahelp, il servizio infermieristico specializzato, che offre la sua consulenza al fine di aiutare il paziente a gestire le proprie necessità quotidiane.