<p><strong>Un’iniziativa dello IOSI per le pazienti in trattamento oncologico, aperta anche a pazienti esterne.</strong></p>
L’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI) ha introdotto nella sede di Bellinzona, presso l’Ospedale San Giovanni, un atelier di estetica e cosmesi per le persone che stanno ricevendo o hanno ricevuto terapie antitumorali, aperto anche a pazienti di altre strutture.
Estetiste professioniste si mettono gratuitamente a disposizione, consigliando gli accorgimenti più adeguati per minimizzare gli effetti collaterali che spesso insorgono in seguito ai trattamenti; la perdita dei capelli, il cambiamento del colorito della pelle, il dimagrimento, le modifiche dei lineamenti sono aspetti della malattia che in questo modo diventano più accettabili. L’iniziativa è nata dalla collaborazione con la Fondazione Look Good Feel Better (LGFB), che l’ha ideata. La seduta, di due ore, offre alle pazienti riunite in piccoli gruppi un approccio diverso alla loro condizione, stimolando i contatti sociali. La presenza di un’infermiera specializzata in oncologia facilita il dialogo con le pazienti che, se lo desiderano, possono così parlare della loro esperienza, ponendo domande sulla malattia e sui trattamenti. C’è la disponibilità di organizzare sedute anche per gli uomini.
Presenti in 23 paesi, gli atelier LGFB, nati negli Stati Uniti, sono stati frequentati sinora in Svizzera da circa 3’000 pazienti. “Le estetiste - rileva Monica Bianchi, responsabile del Servizio infermieristico dello IOSI - insegnano quali colori utilizzare per il trucco, come ridisegnare la linea delle sopracciglia, aiutando le pazienti a ricominciare a "toccarsi" il viso per stendere il trucco, guardandosi in modo più positivo allo specchio, mettendosi il rossetto prima di uscire... Ma le sedute si rivelano utili anche come spazio di relax e sollievo in un momento davvero pesante per queste persone”.
L’atelier, che si svolge in un’unica seduta, diventa un’occasione preziosa, sia per condividere i sentimenti provati quando si è confrontati con una situazione difficile come il cancro, sia per riacquistare fiducia nelle risorse personali.
La fondazione offre alle partecipanti una trousse di prodotti per la pulizia del viso e per il trucco da utilizzare anche a casa. I prodotti sono regalati alla LGFB da numerose ditte di cosmetici.
Due atelier si sono già svolti. I prossimi si terranno nei mesi di marzo e maggio. Per informazioni le interessate possono rivolgersi al segretariato dello IOSI, tel 091 811 87 50 dalle ore 8.00 alle ore 13.30