Dr Michael Llamas, caposervizio di medicina intensiva all'Ospedale Regionale di Locarno

08 April 2010

<p><strong>Avvicendamento ai vertici del servizio di medicina intensiva dell&rsquo;Ospedale Regionale di Locarno: giunto all'et&agrave; del pensionamento, il Dr Guido Domenighetti, vice primario di medicina interna, lascia il nosocomio regionale, dopo pi&ugrave; di 25 anni di collaborazione. </strong></p>

Il Dr Domenighetti continuerà la sua attività di specialista in malattie polmonari e medicina interna nel quadro del suo ambulatorio privato, mentre collaborerà con l'Ospedale in qualità di medico aggiunto in pneumologia.

Il Dr Domenighetti aveva assunto la carica di caposervizio del reparto di cure intense nel 1980, in un’epoca considerata ancora pioneristica per la terapia intensiva nel nostro Cantone. Da allora, questo centro ha vissuto uno sviluppo progressivo nella tecnologia, nelle competenze e nella qualità delle cure, facendone un reparto conosciuto anche a livello nazionale.
Il reparto accoglie pazienti che, a causa della loro fragilità e dell’instabilità delle loro funzioni vi­tali, necessitano di sorveglianza e terapie continue: le loro condi­zioni, infatti, possono mutare di ora in ora. L’ospedale “La Carità” è l’unico istituto sanitario del locarnese a offrire questo servizio alla popolazione.

La posizione del Dr. Domenighetti è stata ripresa dal Dr Michael Llamas, nuovo caposervizio di medicina intensiva.
Nato a Locarno nel 1971, il Dr Llamas ha seguito la sua scolarità a Bellinzona e ha studiato medicina all'università di Losanna.
Specialista FMH in medicina interna dal 2004 e in medicina intensiva dal 2008, è stato capoclinica in entrambe la specialità presso l'ospedale universitario di Ginevra (HUG), dove mantiene il titolo di medico consulente in cure intense medico-chirurgiche.
 

Social share