Servizio Malattie Infettive

Servizio Malattie Infettive
Ospedale Regionale di Lugano, Civico
Via Tesserete 46
6900 Lugano
Per informazioni:
+41 (0)91 811 60 21
Segretariato:
+41 (0)91 811 60 22
Malattie.infettive@eoc.ch

Servizio Malattie Infettive

Servizio Malattie Infettive
Ospedale Regionale di Lugano, Civico
Via Tesserete 46
6900 Lugano
Per informazioni:
+41 (0)91 811 60 21
Segretariato:
+41 (0)91 811 60 22
Malattie.infettive@eoc.ch

Malattie Infettive ORL

Medicina da viaggio Back

Prima di intraprendere un viaggio, è raccomandato informarsi sulle condizioni sociosanitarie e la presenza di eventuali rischi particolari per la salute del(i) paese(i) dove si vuole soggiornare. Una consultazione preventiva contribuisce a rendere più piacevole il vostro viaggio.

Il Servizio di medicina per i viaggiatori presso l'Ospedale Civico offre una consulenza che permette di prepararsi in modo appropriato. Adottare misure di profilassi individuale adeguate aiuta a prevenire potenziali rischi per la salute. Ricevere vaccinazioni necessarie e la prescrizione di farmaci utili (riguardo ad esempio la malaria o il mal di montagna) contribuisce alla prevenzione dell’insorgenza di eventuali malattie.

L'ambulatorio di medicina da viaggio fornisce informazioni personalizzate. Il rischio di contrarre delle malattie è infatti determinato da molteplici fattori: l'età e la salute di ogni viaggiatore, le condizioni fisiologiche (gravidanza, prima infanzia), la destinazione precisa del viaggio e l'itinerario prescelto, l'alloggio, lo scopo, la durata e il tipo di viaggio (organizzato o no).

In caso di viaggio programmato, le informazioni di carattere sanitario dovrebbero essere richieste con sufficiente anticipo, alfine di poter ottenere tempestivamente tutte le vaccinazioni necessarie (almeno un mese prima e in certe situazioni particolari come soggiorni prolungati anche fino a tre-sei mesi prima).

Offriamo consulenze anche per i BAMBINI. È utile verificare con il pediatra che le vaccinazioni di base siano state effettuate. IMPORTANTE sapere che il morbillo va somministrato a distanza di un mese dalla Febbre gialla, oppure somministrata contemporaneamente (affinché la risposta immunologica sia efficace). In questo caso, le due vaccinazioni possono essere effettuare presso il nostro servizio.

La consultazione e le eventuali vaccinazioni sono a pagamento. A dipendenza della vostra copertura assicurativa potrete richiedere un rimborso alla vostra Cassa Malati o assicurazione complementare.

 

Per documentarsi sulle vaccinazioni consigliate:
www.safetravel.ch

APPUNTAMENTO

Ospedale Regionale di Lugano Sede Civico

Le consultazioni (vaccinazioni per viaggi in Paesi tropicali e consigli di prevenzione) vengono effettuate su appuntamento. Non offriamo consulenze telefoniche.
Potete chiamarci
dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 17.00
Tel. +41 (0)91 811 60 21/23

Per pianificare efficacemente l’appuntamento con un consulente abbiamo bisogno di raccogliere i seguenti dati:

  • DATA DELLA PARTENZA
  • DESTINAZIONE (Regione geografica)
  • DURATA DEL VIAGGIO
  • TIPOLOGIA DEL VIAGGIO: (VACANZA o VIAGGIO D’AFFARI o VISITA A PARENTI/AMICI o ATTIVITÀ UMANITARIA oppure VIAGGIO AVVENTUROSO)
  • L’AVER EFFETTUATO VACCINAZIONI O RICHIAMI DI RECENTE.

Scaricare l’autocertificazione per il vostro viaggio

È possibile scaricare l'autocertificazione nella colonna di destra di questa pagina.
Aprire il documento e salvarlo sul vostro computer. Compilare il modulo e salvare. Cliccare dunque su "invia" per trasmettere il modulo a viaggiatori@eoc.ch il giorno della consulenza sarete invitati a firmare il modulo. 

È inoltre possibile inviare il modulo stampandolo: compilare a mano il formulario, scansionatelo e inviatelo a  viaggiatori@eoc.ch

Meglio spostare l’appuntamento se non state bene. Le vaccinazioni potrebbero essere meno efficaci.

Il giorno della consulenza portare libretto delle vaccinazioni (se in possesso). In caso contrario lo forniremo noi.

_______________________________________________________________________________

Eng

Download the self-certification for your trip in the right-hand column of this page.
Open the document and save it on your computer. Enter all data in the form and save it. Then click on "send", to transmit it to viaggiatori@eoc.ch.
The day of the consultation, you will be asked to sign the form.
You may print the form and enter data by hand: scan the filled-in form and send it to viaggiatori@eoc.ch.
It is preferable to postpone the appointment if you feel unwell. Vaccinations may be less effective, if you are not healthy.
Bring your vaccination booklet (if you have one) the day of the consultation. If you do not possess one, we will provide it to you.

Fr 

Téléchargez l'auto-certification pour votre voyage Vous pouvez télécharger l'auto-certification dans la colonne de droite de cette page.
Ouvrez le document et enregistrez-le sur votre ordinateur. Remplissez le formulaire et sauvegardez-le. Cliquez ensuite sur "envoyer" pour envoyer le formulaire à viaggiatori@eoc.ch.
Le jour de la consultation, il vous sera demandé de signer le formulaire.
Vous pouvez également envoyer le formulaire en l'imprimant: remplissez le formulaire à main, de suite scannez-le et envoyez-le à viaggiatori@eoc.ch.
Il est préférable de reprogrammer le rendez-vous si vous êtes souffrant. Les vaccins peuvent être moins efficaces si vous n'êtes pas en bonne santé.
Le jour de la consultation, apportez votre carnet de vaccination (si vous en avez un). Si ce n'est pas le cas, nous vous offrons ce service. 

DE

Laden Sie die Selbstzertifizierung für Ihre Reise in der rechten Spalte dieser Seite herunter.
Öffnen Sie das Dokument und speichern Sie es auf Ihrem Computer. Füllen Sie das Formular aus und speichern Sie es. Klicken Sie dann auf " Formular senden", das Formular wird so an viaggiatori@eoc.ch gesendet.
Am Tag des Beratungsgesprächs werden Sie gebeten werden, das Formular zu unterschreiben.
Sie können das Formular auch ausdrucken: Füllen Sie das Formular von Hand aus, scannen Sie es ein und senden Sie es an viaggiatori@eoc.ch.
Verschieben Sie den Termin, wenn Sie sich unwohl fühlen. Impfungen können weniger wirksam sein, wenn sie nicht gesund sind.
Bringen Sie am Tag der Konsultation Ihr Impfbüchlein mit (falls Sie eines besitzen). Wenn nicht, werden wir es Ihnen zur Verfügung stellen.
 

 

Back