Otorinolaringoiatria - Ospedale Regionale di Lugano

Ospedale Regionale di Lugano, Civico 
Otorinolaringoiatria ORL (12°P)
Via Tesserete 46, 6900 Lugano
Tel: +41 (0)91 811 61 73
Fax: +41 (0)91 811 61 71

Otorinolaringoiatria - Ospedale Regionale di Lugano

Ospedale Regionale di Lugano, Civico 
Otorinolaringoiatria ORL (12°P)
Via Tesserete 46, 6900 Lugano
Tel: +41 (0)91 811 61 73
Fax: +41 (0)91 811 61 71

Dr. med. Filippo Barucca Back

Nato a Milano il 29 luglio 1982.

Iter scolastico

Luglio 2001: Diploma di maturità classica conseguito presso l’istituto Leone XIII, con la valutazione di 96/100.
Luglio 2007: Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Milano con la valutazione di 110/110 magna cum laude. Titolo della tesi:“ Immunofenotipizzazione dei linfociti B nell’ipertrofia adenoidea”; Relatore Prof. Francesco Ottaviani, correlatore Prof. Mario Clerici.
Marzo 2008: Iscrizione all’albo dei medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano
Aprile 2012: Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli studi di Milano con la valutazione di 70/70 cum laude. Titolo della tesi:“ Diagnosi e trattamento dei tumori papillari del sacco endolinfatico”, Relatore Prof. Lorenzo Pignataro, correlatore Dr. med Arturo Mario Poletti

Iter professionale

Aprile 2008 – Agosto 2008: reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Ospedale L. Sacco Milano.
Ottobre 2008 - Settembre 2013: reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Istituto Clinico Humanitas ( IRCCS, Rozzano- Mi).
Agosto 2012 – Settembre 2013: attività ambulatoriale, pronto soccorso e di consulente ORL c/o Ospedale Humanitas Gavazzeni, Bergamo.
Dicembre 2013: Riconoscimento del diploma di medico, abilitazione all’esercizio della medicina e chirurgia e perfezionamento in otorinolaringoiatria da parte della commissione
delle professioni mediche MEBEKO, Confederazione Svizzera.
Da Gennaio 2014 ad oggi: Medico Capoclinica reparto di Otorinolaringoiatria
c/o Ospedale Regionale di Lugano sede Civico (EOC).
Da Maggio 2022 - Medico caposervizio reparto di Otorinolaringoiatria
c/o Ospedale Regionale di Lugano sede Civico (EOC).

 

Attività didattica e scientifica

Il Dr. Med. Filippo Barucca partecipa regolarmente a congressi e corsi di formazione e aggiornamento nazionali e internazionali inerenti la sua specialita'.

Nel 2017, a completamento di un perfezionamento dedicato alla chirurgia nasosinusale iniziato negli anni della formazione, ha conseguito il Diploma di Perfezionamento Universitario in Chirurgia Endoscopica dei Seni Paranasali e del Basicranio presso l’Universita' di Varese.

  • Paresi del nervo laringeo superiore da trauma stradale : una causa rara di disodia: A. Schindler, M. Banderali, C. Dobrea, D. Ginocchio, F. Barucca,. Acta Phoniatrica Latina (2005).
  • Le basi neurali della fonazione (2009) : A. Schindler, P. Capaccio, D. Ginocchio, F. Barucca “La voce: fisiologia patologia clinica e terapia”, di O. Schindler.
  • Cerebellopontine Angle Mixed Tumor in Type 2 Neurofibromatosis. Poletti AM, Colombo G, Barucca F, Rognone E, Fiamengo B. Otol Neurotol. 2016 Mar;37(3):e169-70.

Interessi principali

Chirurgia endoscopica e tradizionale del naso, a scopo estetico e funzionale. Diagnosi e trattamento avanzato delle malattie nasosinusali, anche a seguito di dipendenza da sostanze.
Attiva collaborazione con il Servizio di Neurochirurgia per gli approcci endoscopici del basicranio anteriore.
Esperienza ed interesse in particolare per la chirurgia oncologica ORL.
Ecografia del collo, tiroide e ghiandole salivari con procedure ecoguidate.
Patologia delle ghiandole salivari con scialoendoscopia.

Lingue

Italiano: Lingua madre
Inglese: Molto buono parlato e scritto
Spagnolo: Buone conoscenze parlato e scritto

Back