Organizzato dal Dr med. Luca Giovanella, primario del servizio cantonale di medicina nucleare e professore presso l'Università dell'Insubria di Varese, si è tenuto nei giorni scorsi a Lugano un work-shop internazionale sulla diagnosi e la terapia dei linfomi, tumori del sistema immunitario. Nel corso dell’incontro, moderati dal Dr Giovanella e dal Dr Marco Varini, oncologo FMH di Lugano, la Professoressa Enrica Morra di Milano e la Professoressa Angelika Bischof-Delaloye di Losanna hanno illustrato il ruolo sempre piu' centrale della tomografia ad emissione di positroni (PET) nella diagnosi dei linfomi e soprattutto nella valutazione della risposta alla terapia ed i risultati estremamente positivi ottenuti trattando alcuni linfomi, cosiddetti follicolari, mediante anticorpi marcati con isotopi radioattivi.
Il Dr Giovanella ha quindi presentato l'attività del centro ticinese nel quale la sua équipe ha introdotto sia la tomografia ad emissione di positroni (PET) sia la terapia con anticorpi radio-coniugati: tali tecnologie sono quindi a disposizione dei pazienti ticinesi nonchè, sempre più spesso, di pazienti provenienti da fuori cantone e dall’estero che si rivolgono al servizio di medicina nucleare dell’Ente ospedaliero cantonale.