Formazione universitaria
1995-2001 Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università dell’Insubria (Varese, Italia)
2001 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università dell'Insubria (Varese, Italia), tesi “esperienze preliminari nel trattamento delle fratture di tibia distale con fissatore esterno ibrido” (relatore prof. P. Cherubino)
2002 Esame di Stato italiano, Università dell'Insubria (Varese, Italia)
2003 Riconoscimento del diploma di Laurea dalla Giunta direttiva degli esami federali per le professioni mediche
2007 Certificato di formazione complementare FMH in medicina d’urgenza SGNOR
2008 Certificato di specialità FMH in anestesiologia
Attività professionale e formazione postgraduata
Novembre 2020 Medico ospedaliero capoclinica presso il servizio di anestesiologia dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
2015-2020 Medico ospedaliero capoclinica presso il servizio di anestesiologia dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio
2017-2018 Diplôme Universitaire "Médecine péri-opératoire et de réhabilitation précoce et de chirurgie ambulatoire" c/o Université Paris Descartes
2010-2015 Medico capoclinica presso il servizio di anestesiologia dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio
2014 Attestation de compétances en «Hypnose, douleur aiguë et anesthésie», Istitut de Recherche et de Formation en Hypnose et Communication Thérapeutique EMERGENCES, Rennes
2013 Diplôme Universitaire en «anesthésie et analgesie loco-régionale», Université Paris 13
2009-2010 Medico capoclinica presso il servizio di anestesiologia dell’Ospedale Regionale di Lugano (50%) e presso l’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio (50%)
2008 Specialista in anestesia
2007 Certificato in medicina d’urgenza SGNOR
2005-2008 Medico assistente presso il dipartimento di anestesia dell’Ospedale Universitario di Ginevra
2004-2005 Medico assistente presso il servizio di Cure Intensive Multidisciplinari dell’Ospedale Regionale di Lugano
2003-2004 Medico assistente presso il servizio di anestesia dell’Ospedale Regionale di Lugano
2002-2003 Medico assistente presso il reparto di chirurgia dell’Ospedale Italiano di Lugano
Affiliazione a società scientifiche
FMH
ASMAC - Associazione svizzera dei medici assistenti e capiclinica
OMCT - Ordine dei Medici del Canton Ticino
AMACTI - Associazione dei Medici Anestesisti del Canton Ticino
SGAR - Società Svizzera di Anestesia e Rianimazione
SGNOR/SSMUS - Società Svizzera di Medicina d'Urgenza
Lingue
Italiano, francese, tedesco, inglese
1995-2001 Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università dell’Insubria (Varese, Italia)
2001 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università dell'Insubria (Varese, Italia), tesi “esperienze preliminari nel trattamento delle fratture di tibia distale con fissatore esterno ibrido” (relatore prof. P. Cherubino)
2002 Esame di Stato italiano, Università dell'Insubria (Varese, Italia)
2003 Riconoscimento del diploma di Laurea dalla Giunta direttiva degli esami federali per le professioni mediche
2007 Certificato di formazione complementare FMH in medicina d’urgenza SGNOR
2008 Certificato di specialità FMH in anestesiologia
Attività professionale e formazione postgraduata
Novembre 2020 Medico ospedaliero capoclinica presso il servizio di anestesiologia dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
2015-2020 Medico ospedaliero capoclinica presso il servizio di anestesiologia dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio
2017-2018 Diplôme Universitaire "Médecine péri-opératoire et de réhabilitation précoce et de chirurgie ambulatoire" c/o Université Paris Descartes
2010-2015 Medico capoclinica presso il servizio di anestesiologia dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio
2014 Attestation de compétances en «Hypnose, douleur aiguë et anesthésie», Istitut de Recherche et de Formation en Hypnose et Communication Thérapeutique EMERGENCES, Rennes
2013 Diplôme Universitaire en «anesthésie et analgesie loco-régionale», Université Paris 13
2009-2010 Medico capoclinica presso il servizio di anestesiologia dell’Ospedale Regionale di Lugano (50%) e presso l’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio (50%)
2008 Specialista in anestesia
2007 Certificato in medicina d’urgenza SGNOR
2005-2008 Medico assistente presso il dipartimento di anestesia dell’Ospedale Universitario di Ginevra
2004-2005 Medico assistente presso il servizio di Cure Intensive Multidisciplinari dell’Ospedale Regionale di Lugano
2003-2004 Medico assistente presso il servizio di anestesia dell’Ospedale Regionale di Lugano
2002-2003 Medico assistente presso il reparto di chirurgia dell’Ospedale Italiano di Lugano
Affiliazione a società scientifiche
FMH
ASMAC - Associazione svizzera dei medici assistenti e capiclinica
OMCT - Ordine dei Medici del Canton Ticino
AMACTI - Associazione dei Medici Anestesisti del Canton Ticino
SGAR - Società Svizzera di Anestesia e Rianimazione
SGNOR/SSMUS - Società Svizzera di Medicina d'Urgenza
Lingue
Italiano, francese, tedesco, inglese