Nel passato era obbligatorio per presentarsi agli esami del primo anno di medicina, certificare di aver frequentato per almeno un mese un reparto di degenza ospedaliero, solitamente come parte del team di cura (con mansioni paragonabili a quelle di un ausiliario) al fine di conoscere da vicino la realtà ospedaliera.
Oggi la maggior parte delle Università non richiede più questo stage, anche se un approccio precoce dello studente con i pazienti, le malattie, la vita di ospedale e il lavoro in equipe è sempre da considerarsi un’esperienza produttiva e formativa nel prosieguo degli studi di medicina e per la futura professione di medico.
Per queste ragioni EOC mantiene aperta la possibilità per gli studenti di medicina all’inizio del loro curriculum di svolgere questo tipo di pratica.