Anestesiologia

Descrizione del servizio

Il Servizio di Anestesia per adulti ORBV può contare su un team di 14 specialisti in anestesiologia (1 Primario al 100%, 3 Capiservizio al 100%, 6.2 Capiclinica al 100% e 4 Medici Assistenti al 100%).
La missione del Servizio è quella di garantire la massima sicurezza per i pazienti che si sottopongono a qualsiasi tipo di intervento chirurgico, procedura invasiva o esame diagnostico eseguiti presso il nostro Ospedale, tutelandone allo stesso tempo il benessere ed assicurandone l’analgesia e il comfort nel periodo perioperatorio, con umanità, empatia e rispetto.

Caratteristiche del servizio

Il Servizio è suddiviso in ambiti di competenza specifici, ciascuno dei quali dotato di un proprio responsabile medico, che si occupa di strutturarlo e gestirlo, con lo scopo di raggiungere l’eccellenza in termini di sicurezza e qualità per il paziente, nonché di costo-efficacia.
Fanno parte del Servizio di Anestesia per adulti, e sono dunque gestiti da propri medici Caposervizio, anche il Servizio di Terapia del Dolore, che si occupa della presa a carico di pazienti con sindromi algiche croniche e l’Ospedale di Giorno per adulti, che si occupa della degenza dei pazienti ambulatoriali. Il Servizio offre poi regolare attività di consultazione medica in regime ambulatoriale per i pazienti che si sottopongono ad interventi o procedure invasive o diagnostiche in sedazione, al fine di ottimizzarne le condizioni in vista della procedura e raccogliere il relativo consenso informato
Inoltre il Servizio ha in atto una collaborazione strutturata con la Croce Verde di Bellinzona, prestando assistenza con il proprio personale medico ai pazienti nell’extra-ospedaliero, in caso di urgenza di gravità elevata.           
Presso il Servizio si svolge regolarmente ricerca clinica e preclinica di alto livello, spesso in collaborazione con altri centri nazionali e internazionali, con regolare pubblicazione di articoli scientifici sulle più importanti riviste di settore e diversi membri dello staff rivestono ruoli di primo piano in comitati e società scientifici nel campo dell’Anestesia, di importanza nazionale e internazionale.  
Il Servizio è inoltre centro di formazione di livello B per la formazione dei Medici Assistenti che intendono specializzarsi in Anestesiologia e offre 4 posti da Medico Assistente al 100%.

Informazioni per i pazienti

I pazienti che si sottopongono a un’anestesia vengono convocati per un colloquio con un medico Anestesista qualche giorno prima dell’intervento, prenotabile allo +41(0)91 811 88 30. A questo numero i pazienti si possono rivolgere anche per richiedere informazioni ad un medico anestesista.