Nicola Ossola

Nato a Zurigo il 21.02.1974, attinente di Lugano.

Formazione ed attività professionale

Liceo Lugano I, curriculum scientifico 1989-1993.
Studi in Medicina Umana, Università di Berna 1993-1999, Laurea nel 1999.
Dottorato in Medicina Umana, Università di Berna 2001 (Electrocardiogram with prolonged QT interval in Gitelman disease) sotto la direzione del Prof. Dr. M.G. Bianchetti (Servizio di Nefrologia Pediatrica, Clinica Universitaria di Berna).
 
Titolo di Specialista in Medicina Interna 2006.
Pratica di Laboratorio CMPR 2007.
Certificato in Nutrizione Clinica (Certificate of Advanced Studies in Clinical Nutrition), Università di Berna 2011.
Formazione interdisciplinare approfondita in Nutrizione clinica (SSNC), 2022
 
Medico assistente in Medicina Interna e Neurologia, Ospedale Civico Lugano 2000-2002.
Medico assistente in Medicina Interna, Universitätsspital Zürich 2002-2003.
Medico assistente in Pneumologia, Cardiologia e Cure Intensive, Universitätsspital Zürich 2003-2005.
Medico Capoclinica in Medicina Interna e consulente presso il Centro Disturbi del Comportamento Alimentare Ospedale Regionale di Mendrisio, 2005-2010.
Dal 1 settembre 2010 medico aggiunto di Nutrizione Clinica, Centro Disturbi del Comportamento Alimentare e Medicina Interna Ospedale Regionale di Mendrisio.
Dal 1 febbraio 2011 medico aggiunto di Medicina Interna e Nutrizione Clinica Ospedale Regionale di Lugano.
Dal 1 maggio 2017 medico responsabile del Servizio multisito di Nutrizione Clinica e Dietetica dell'EOC.

Altre attività

Membro della Società Svizzera di Medicina Interna (SGIM).
Membro della Società Svizzera di Nutrizione Clinica (GESKES).
Membro della Società Europea di Nutrizione Clinica (ESPEN).

Lingue

Italiano, tedesco, francese, inglese.