Il Dottor Stefano Muzzarelli è docente di cardiologia presso l’Università di Losanna ed è Caposervizio di Cardiologia presso il Cardiocentro Ticino. Da gennaio 2015, parallelamente all’esercizio dell’attività indipendente in studio di cardiologia a Locarno, è medico aggiunto presso il reparto di Cardiologia dell’Ospedale Regionale di Locarno.
Formazione
Il Dottor Muzzarelli si è laureato alla Facoltà di Medicina a Basilea nel 2003, dove ottiene pure il dottorato in Cardiologia nel 2007. Nel 2010 ottiene il titolo di specialista FMH in cardiologia al termine di una formazione eseguita all’Ospedale Universitario di Basilea e all’University Hospital of California, San Francisco (UCSF), dove ha svolto una formazione specialistica in Risonanza Magnetica e TAC cardiaca Nel 2014 ha ottenuto il titolo di libero docente all’Università di Losanna, dove svolge tuttora un’attività di medico aggiunto. Il Dottor Muzzarelli è quindi cardiologo ed esperto di Risonanza Magnetica e TAC cardiaca.
Attività scientifica
Il Dottor Muzzarelli ha condotto e pubblicato numerosi studi clinici, in particolare nell’ambito delle tecniche di immagine cardiache. Egli è membro del comitato del gruppo di lavoro per l’ “imaging cardiaco” della Società Svizzera di Cardiologia.
Lingue
Italiano, inglese, tedesco, francese
Formazione
Il Dottor Muzzarelli si è laureato alla Facoltà di Medicina a Basilea nel 2003, dove ottiene pure il dottorato in Cardiologia nel 2007. Nel 2010 ottiene il titolo di specialista FMH in cardiologia al termine di una formazione eseguita all’Ospedale Universitario di Basilea e all’University Hospital of California, San Francisco (UCSF), dove ha svolto una formazione specialistica in Risonanza Magnetica e TAC cardiaca Nel 2014 ha ottenuto il titolo di libero docente all’Università di Losanna, dove svolge tuttora un’attività di medico aggiunto. Il Dottor Muzzarelli è quindi cardiologo ed esperto di Risonanza Magnetica e TAC cardiaca.
Attività scientifica
Il Dottor Muzzarelli ha condotto e pubblicato numerosi studi clinici, in particolare nell’ambito delle tecniche di immagine cardiache. Egli è membro del comitato del gruppo di lavoro per l’ “imaging cardiaco” della Società Svizzera di Cardiologia.
Lingue
Italiano, inglese, tedesco, francese