Si daranno appuntamento a Locarno il prossimo venerdì 4 ottobre diversi specialisti svizzeri ed europei dei vari ambiti della medicina riabilitativa per riflettere sulle sfide che la digitalizzazione e la sanità elettronica pongono anche a questo settore delle cure. Con l’aumento della speranza di vita e l’invecchiamento generale della popolazione, la riabilitazione è da diversi anni un campo in forte espansione, con il coinvolgimento di numerosi specialisti. In Ticino, questo importante settore a livello stazionario è concentrato esclusivamente nella rete di REHA Ticino, che coordina l’offerta sanitaria dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e della Clinica Hildebrand Centro di riabilitazione Brissago. Il simposio di Locarno, intitolato “Digitalizzazione ed e-health: riabilitazione precursore o imitatore?” affronterà aspetti politici, scientifici, di qualità e sicurezza, oltre che economici. Specialisti giunti anche dalla Germania e dall’Austria presenteranno esempi concreti di digitalizzazione e telemedicina nei rispettivi paesi. Fra i relatori, anche il Consigliere di Stato Raffaele de Rosa e la Presidente del Consiglio nazionale Marina Carobbio, lei stessa medico.
Negli ultimi decenni, la medicina ha compiuto grandi progressi, consentendo un miglioramento notevole della qualità e della speranza di vita per larghe fette della popolazione mondiale e la medicina riabilitativa occupa qui una posizione centrale. In effetti, ci sono chiare prove scientifiche di efficacia dei trattamenti riabilitativi concepiti e condotti da team multidisciplinari di esperti. Inoltre, la nostra società è in presenza di una crescente domanda di cure riabilitative imposta, fra l’altro, dai cambiamenti demografici in corso e dall’espansione delle malattie croniche e debilitanti.
REHA TICINO
Si tratta di un’alleanza strategica in ambito riabilitativo siglata nel 2007 tra l’EOC e la Clinica Hildebrand. L’EOC, tramite la sua Clinica di riabilitazione CREOC, offre la riabilitazione nei campi muscoloscheletrico, respiratorio/pneumologico, geriatrico e oncologico nelle sue sedi di Novaggio e Faido. La Clinica Hildebrand Centro di riabilitazione Brissago, si occupa dal canto suo della riabilitazione neurologica, muscoloscheletrica, cardiologica, geriatrica e psicosomatica. Oggi, la rete REHA TICINO accoglie nelle tre strutture complessivamente 3’000 pazienti all’anno per le varie forme di riabilitazione stazionaria.