Descrizione del Servizio
Il Servizio di Stomaterapia dell’Ospedale Regionale di Lugano, eroga attività di cura e prevenzione ai pazienti stomatizzati. Offre un servizio di consulenza, accompagnamento e trattamento specifico permettendo al paziente di intraprendere i passi necessari per raggiungere una vita professionale, familiare e sociale completa e normale. Il servizio, inoltre, organizza ed eroga formazione ai pazienti e alla loro cerchia sociale e offre sostegno ai curanti per quanto attiene le medicazioni specifiche.
Il Servizio, che lavora applicando i principi della carta dei diritti IOA (International Ostomy Association), ha instaurato una stretta collaborazione con altri istituti e servizi sanitari sul territorio (citiamo ad esempio aiuto domiciliare e studi medici).
Caratteristiche del Servizio
Le attività del Servizio Stomaterapia si riassumono in:
- Aiutare la persona stomizzata, incontinente o con problemi di fistole a raggiungere il maggior grado di autonomia possibile nella cura della propria persona;
- Insegnare le tecniche di cura medico-sanitaria alle persone stomizzate e/o alle persone loro vicine, nonché agli altri membri dell’equipe interdisciplinare (medico-infermieristica);
- Fornire suggerimenti ed informazioni concernenti il regime alimentare, l’abbigliamento, la vita intima (sessualità), il reinserimento professionale, il tempo libero, le difficoltà psicologiche, gli aspetti tecnici e finanziari relativi al materiale.
Informazioni per il paziente
Contatto
Civico e Italiano per la degenza
Civico e Italiano, previo appuntamento, per l'attività ambulatoriale
Apertura servizio
9.00 - 16.00 dal lunedì al venerdì
Stomaterapia
Tel. + 41 (0) 91 811 63 65
Fax + 41 (0) 91 811 67 55
Team
Il Servizio, associato ad un team multiprofessionale e multidisciplinare (per esempio diabetologo, neurologo, ortopedico, angiologo, ecc.), è composto da infermieri specializzati nel campo della cura delle ferite e della stomaterapia. Il medico referente del Servizio è il Dr. med. Christoforidis Dimitri, viceprimario di Chirurgia.