L'Angiologia è quella branca della medicina che studia l'anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici. La parola deriva dal greco angios (=vaso) e logos (=discorso).
Prestazioni
Il servizio si occupa della valutazione della funzione dei vasi sanguigni distinguendo:
- I disturbi della circolazione delle arterie, ad esempio:
- la malattia delle vetrine (nelle arterie che portano sangue alle gambe);
- l'ictus, che può essere dovuto ad un restringimento delle arterie del collo. - Le malattie delle vene, in particolare:
- la trombosi venosa profonda
- la malattia delle vene varicose
- la presa a carico per ulcere agli arti inferiori - Le patologie dei vasi linfatici, meno frequenti.
Caratteristiche del servizio
Il servizio si occupa sia dei pazienti degenti in ospedale sia dei pazienti ambulatoriali, lavorando in stretta collaborazione con i medici curanti e con gli specialisti della chirurgia vascolare e della radiologia interventistica.
Il servizio possiede apparecchiature specialistiche all'avanguardia, come l'ultrasuono vascolare, il "doppler", l'apparecchio per la misurazione transcutanea della pressione parziale dell'ossigeno, ecc.