Il Servizio di Pronto Soccorso ha come mansione principale quella di accogliere i pazienti che si presentano per un'urgenza medica o chirurgica presso il nostro ospedale, indipendentemente dal tipo di patologia, dallo stato sociale del paziente o dalla sua situazione finanziaria.
Caratteristiche ed erogazione del servizio
Il Pronto Soccorso è aperto 24 ore su 24 ed è costantemente garantita la presenza di medici assistenti che lavorano sotto la supervisione di medici senior delle differenti specialità rappresentate in ospedale. L’équipe infermieristica é composta da una ventina di persone, di cui più della metà specializzata in cure urgenti.
Il Pronto soccorso dell'Ospedale Regionale di Bellinzona è diretto dalla caposervizio Dr.ssa med. Sara Rezzonico e dalla sua sostituta Dr.ssa med. Ilaria Jermini-Gianinazzi.
Il Pronto soccorso dell'Ospedale Regionale di Bellinzona è diretto dalla caposervizio Dr.ssa med. Sara Rezzonico e dalla sua sostituta Dr.ssa med. Ilaria Jermini-Gianinazzi.
Informazioni per i pazienti
La priorità d'accesso alle cure è regolata da criteri di valutazione oggettivi che permettono di definire il grado di urgenza di ogni singolo caso e la priorità di accesso alle cure. L'attività di triage è eseguita da personale infermieristico adeguatamente formato e preparato. In questo senso i casi più gravi ed urgenti accedono prima alle cure.
Il Servizio di Pronto Soccorso è un luogo di passaggio e di cura: qui vengono intraprese le prime manovre diagnostiche e terapeutiche atte al miglioramento dello stato di salute del paziente. Solo in un secondo tempo il paziente viene guidato verso il rientro a domicilio oppure la degenza o ancora il trasferimento verso un altro ospedale.
La missione del Pronto Soccorso è di garantire a ogni cittadino un'appropriata, rapida e cortese presa in carico di qualsiasi problema di salute. Per garantire questa missione sono a disposizione 24 ore su 24 medici ed infermieri altamente qualificati e motivati.
In quest’ottica il team di Pronto Soccorso si distingue per competenza, cooperazione ed umanità e crea, nel limite del possibile, un’atmosfera di fiducia con il paziente ed i suoi accompagnatori.
Il Servizio di Pronto Soccorso è un luogo di passaggio e di cura: qui vengono intraprese le prime manovre diagnostiche e terapeutiche atte al miglioramento dello stato di salute del paziente. Solo in un secondo tempo il paziente viene guidato verso il rientro a domicilio oppure la degenza o ancora il trasferimento verso un altro ospedale.
La missione del Pronto Soccorso è di garantire a ogni cittadino un'appropriata, rapida e cortese presa in carico di qualsiasi problema di salute. Per garantire questa missione sono a disposizione 24 ore su 24 medici ed infermieri altamente qualificati e motivati.
In quest’ottica il team di Pronto Soccorso si distingue per competenza, cooperazione ed umanità e crea, nel limite del possibile, un’atmosfera di fiducia con il paziente ed i suoi accompagnatori.
-
Per maggiori informazioni
-
Due nuove certificazioni nazionali per il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giovanni