Descrizione del servizio
Il servizio è finalizzato a garantire e assicurare la presa a carico dei bambini da 0 a 16 anni compiuti, degenti e ambulanti. Garantisce un servizio di Pronto Soccorso pediatrico e si occupa della gestione multidisciplinare di patologie complesse del bambino.
Collabora con il reparto di ostetricia per la presa a carico del neonato sano o con patologie neonatologiche.
La specialità della pediatria per le quali il servizio ha competenze specifiche includono:
- Neonatologia
- assistenza neonatale di base e complicazioni neonatologiche
- sostegno respiratorio tramite C-PAP e ventilazione meccanica assistita fino al trasferimento in centri specialistici
- Pediatria
- tutte le affezioni pediatriche ricorrenti e patologie acute
- patologie specialistiche grazie alla collaborazione con diversi specialisti. Le specialità disponibili presso il servizio di pediatria sono: neonatologia, nefrologia, neuropediatria, emato-oncologia, reumatologia, genetica, endocrinologia e diabetologia, cardiologia, pneumologia, medicina d’urgenza gastroenterologia, infettivologia, allergologia
- Consulenza telefonica da parte del medico e delle infermiere
Le prestazioni comprendono
- interventi di soccorso nei confronti di bambini in situazione d’urgenza e/o di emergenza medica
- visite mediche, assistenza infermieristica e ogni atto e procedura diagnostica, terapeutica e
riabilitativa
Il servizio erogato nel reparto si articola sostanzialmente in diverse tipologie di prestazioni indirizzate a utenti esterni e degenti.
Visita medica: la visita medica è garantita quotidianamente dal primario, o dal suo sostituto, dai medici capoclinica e dai medici assistenti.
Caratteristiche e condizioni di erogazione del servizio
Le caratteristiche del Servizio di pediatria e dell’ambulatorio pediatrico, soggette a valutazione del paziente sono le seguenti:
Tempi di attesa per la valutazione di una eventuale degenza:
- presa a carico immediata via pronto soccorso pediatrico in caso d’emergenza
- a dipendenza dell’indicazione del medico curante per i ricoveri elettivi
Tempi di emissione del rapporto medico d’uscita
- di regola entro 15 giorni dalla dimissione
- per i pazienti del pronto soccorso lettera del medico curante entro due giorni dalla visita