Il Servizio é diviso in due parti, la Cardiologia e l'Angiologia. Il servizio di Cardiologia (Dr. A. Menafoglio, Dr. med. M. Di Valentino, Dr. med. R. Canevascini e Dr.med. A. Marco) si occupa delle malattie del cuore, quello di Angiologia (Dr. med. R. Canevascini e Dr. med. P. Tutta) delle patologie dei vasi sanguigni. Vengono quindi trattate nel suo insieme le malattie del sistema cardio-vascolare.
Caratteristiche del servizio
Il Servizio ha principalmente una funzione di ambulatorio e secondariamente di consulenza per i malati ricoverati in Ospedale. Ci si occupa della valutazione dei pazienti con problemi cardio-vascolari, della loro diagnosi, della terapia e dei successivi controlli. I pazienti ambulatoriali vengono generalmente inviati dai medici curanti previo appuntamento. Le urgenze sono valutate entro 24 ore. È garantito un servizio di picchetto permanente. Vengono effettuati sia in ambito cardiologico che angiologico l'insieme degli esami non invasivi disponibili quali elettrocardiogrammi, monitoraggi del ritmo cardiaco e della pressione, prove da sforzo nelle differenti modalità, ecografie cardiache e vascolari con i diversi applicativi, ecc.
Esami con tecniche di immagini avanzate sono eseguite in collaborazione con i Servizi di Radiologia e Medicina Nucleare. Vengono inoltre impiantati stimolatori cardiaci e apparecchi di monitoraggio permanente del ritmo cardiaco e assicurato i loro controlli nonché quelli dei defibrillatori anche tramite monitoraggio remoto. L'ambulatorio di Rriabilitazione Cardiaca assicura una ottimale ripresa psico-fisica in malati che hanno subito un evento cardiaco. Una consulenza periodica di malattie cardiache congenite in età adulta é assicurata in collaborazione con specialisti di Zurigo.
Il Servizio ha inoltre una funzione di formazione sia all'interno dell'Ospedale (corsi a studenti e giovani medici) che a livello regionale e nazionale (congressi di formazione medica). Infine viene effettuata una attività scientifica con collaborazioni a studi a livello nazionale e con pubblicazioni di casistiche proprie.
Esami con tecniche di immagini avanzate sono eseguite in collaborazione con i Servizi di Radiologia e Medicina Nucleare. Vengono inoltre impiantati stimolatori cardiaci e apparecchi di monitoraggio permanente del ritmo cardiaco e assicurato i loro controlli nonché quelli dei defibrillatori anche tramite monitoraggio remoto. L'ambulatorio di Rriabilitazione Cardiaca assicura una ottimale ripresa psico-fisica in malati che hanno subito un evento cardiaco. Una consulenza periodica di malattie cardiache congenite in età adulta é assicurata in collaborazione con specialisti di Zurigo.
Il Servizio ha inoltre una funzione di formazione sia all'interno dell'Ospedale (corsi a studenti e giovani medici) che a livello regionale e nazionale (congressi di formazione medica). Infine viene effettuata una attività scientifica con collaborazioni a studi a livello nazionale e con pubblicazioni di casistiche proprie.
Il nostro team
Servizio di Cardiologia-Angiologia Ospedale San Giovanni Bellinzona
Dr. med. A. Menafoglio, caposervizio, responsabile del servizio
Dr. med. M. Di Valentino, caposervizio
PD Dr. med. F. Regoli, caposervizio
Dr. med. M. Amoruso, capoclinica
Dr. med. M. Cattaneo, capoclinica
Dr. med. T.Özkartal, capoclinica
Dr. med. A. Menafoglio, caposervizio, responsabile del servizio
Dr. med. M. Di Valentino, caposervizio
PD Dr. med. F. Regoli, caposervizio
Dr. med. M. Amoruso, capoclinica
Dr. med. M. Cattaneo, capoclinica
Dr. med. T.Özkartal, capoclinica
-
Per maggiori informazioni
-
Dépliant esami cardiologici e angiologici