
Nato a Torino nel 1982, sposato.
Formazione
Il Dr. med. Luca Deabate studia medicina presso l’Università degli Studi di Torino dove nel 2007 consegue la laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti.
Iter professionale
Dopo aver frequentato durante gli studi come candidato medico presso l’Ospedale San Luigi Gonzaga di Torino e il centro traumatologico CTO Maria Adelaide di Torino, inizia nel 2008 la sua specializzazione lavorando come medico assistente in formazione presso il Servizio di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, fino al 2011. Successivamente lavora prima come medico assistente e poi come Capo Clinica presso il servizio di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Cantonale di Friburgo sede Riaz e dal 2012 presso il Servizio di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Universitario di Ginevra (Prof. Dr.med. P. Hoffmeyer), dove da Capo Clinica responsabile del team affina le sue competenze nella chirurgia del ginocchio. Da fine 2016 inizia la sua attività come Capo Clinica presso il Servizio di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Regionale di Lugano, con orientamento specifico verso il trattamento delle patologie del Ginocchio e nella traumatologia dello Sport.
Attività didattica e scientifica
Il Dr. med Deabate è autore e coautore di numerose pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche della disciplina e partecipa regolarmente a numerosi congressi nazionali ed internazionali inerenti alla specialità ortopedica e traumatologica. E’ anche istruttore e relatore per numerosi workshop e simposi del settore. E’ membro AO dal 2015 e della Swiss Orthopaedics dal 2016.
Interessi principali
Chirurgia aperta e mini-invasiva ed artroscopica del ginocchio. Traumatologia dello Sport. Traumatologia degli arti inferiori e superiori. Chirurgia protesica (semplice e di revisione) dell’anca. Ricerca medica in ambito diagnostico e terapeutico e formazione.
Lingue
Italiano, Inglese, Francese, Tedesco (in perfezionamento).