Servizio di Ortopedia e Traumatologia EOC
Servizio di Ortopedia e Traumatologia EOC

Servizio di Ortopedia e Traumatologia EOC

Traumatologia Indietro

Traumatologia e problemi post-traumatici

L’Unità di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Regionale di Lugano si occupa della terapia conservativa e chirurgica sia in ambito ortopedico che traumatologico dell’apparato locomotore.
L’Ospedale Regionale di Lugano è riconosciuto per il trattamento delle patologie correnti in ortopedia ed è il centro di riferimento cantonale per l’ortopedia complessa. Inoltre siamo riconosciuti come uno dei dodici centri svizzeri per la presa in carico dei pazienti politraumatizzati (Medicina Altamente Specializzata - MAS).

Politrauma

Il trauma è una lesione incidentale o intenzionale che può colpire un individuo. Il nostro servizio prende in carico tutti i tipi di traumi dell'apparato locomotore, dai più comuni e meno complessi, ai politraumi. La maggior parte dei traumi minori può essere gestita in pronto soccorso e successivamente a domicilio con il supporto del medico curante. I traumi più complessi si definiscono come “politrauma o politraumatizzato”. Questa situazione è definita come di un "paziente che presenta una o più lesioni traumatiche ad organi o apparati differenti con compromissione attuale o potenziale delle funzioni vitali".
I traumi vengono presi a carico dal servizio di Ortopedia e Traumatologia. Qui un équipe di medici ed infermieri specializzati in tutte le discipline dell'apparato locomotore sono disponibili ventiquattr'ore su 24 sette giorni su sette per prendersi carico delle urgenze e far fronte ad eventuali emergenze
La nostra squadra di chirurghi ortopedici copre, grazie alle competenze specifiche di ciascuno, tutta la gamma di sub-specialità di questa disciplina. In questo modo è possibile offrire al paziente traumatizzato una proposta terapeutica che sia allo stesso tempo in linea con le più aggiornate linee guida internazionali, ma anche assolutamente personalizzata a seconda del tipo e localizzazione del trauma.
La sala REA è disponibile 24 ore su 24 ed è sempre presente un team di chirurghi ed infermieri specializzati nella gestione delle emergenze e del politrauma. Sono disponibili attrezzature e postazioni per la gestione, in caso di necessità, anche di due poli traumi in contemporanea.
La presa a carico multidisciplinare del paziente politraumatizzato è concepita in modo che il chirurgo possa coordinare le diverse figure specialistiche (neurochirurghi, anestesisti, radiologi interventisti…), che di volta in volta si rendono necessarie. E’ dunque possibile ottenere in tempi brevi la valutazione ed il trattamento ottimale del paziente con lesioni severe e potenzialmente letali.
I protocolli e le procedure standardizzate e permettono di ottimizzare i tempi ed attuare le corrette e terapie salvavita, in questi casi in cui ogni singolo minuto può fare la differenza. Questo significa un trattamento rapido secondo i più aggiornati criteri delle società di traumatologia internazionale dei pazienti traumatizzati.

Indietro