Gonartrosi
La gonartrosi è una condizione debilitante che colpisce migliaia di persone ogni giorno. L’artrosi è la causa più comune di artrite del ginocchio. L’artrosi primaria, in sostanza, è qualsiasi lesione o sovraccarico che comporta danni alla cartilagine all’estremità delle ossa. L’artrosi post-traumatica invece si genera dopo un infortunio al ginocchio.
Il trattamento chirurgico, qualora il trattamento conservativo fallisse, consiste nell’impianto di una artroprotesi di ginocchio. I migliori candidati a questo tipo di intervento sono i pazienti che nonostante il trattamento conservativo presentano: dolore e/o rigidità che limite l’attività quotidiane, infiammazione cronica, deformità del ginocchio.
Il recupero da un intervento chirurgico di protesi al ginocchio necessita generalmente di 8 settimane e viene concesso un carico completo da subito sull’arto operato. Per il pieno recupero e per recuperare completamente la funzionalità dell’arto si dovrà continuare con il trattamento fisioterapico, che tipicamente dura circa fino a 3 mesi dopo l’intervento.
La durata media è superiore ai 15 anni inoltre il 95% dei casi con un corretto impianto da parte del chirurgo ed un corretto utilizzo da parte del paziente e può superare sovente anche i 20 anni.
Protesi totale di ginocchio
Una protesi totale di ginocchio è un rivestimento di materiali artificiali biocompatibili (lega metallica e polietilene ad alto peso molecolare), mirato a sostituire la superficie articolare degenerata con l’impianto di una protesi che ha superficie lisce come quelle della cartilagine sana. La protesi è costituita da tre componenti: una per il femore, una per la tibia ed una per la rotula, anche se non sempre quest’ultima viene protesizzata. Può essere fissata con cemento, particolare resina che permette l'ancoraggio stabile ed immediato della protesi all'osso.
A seconda del paziente attualmente utilizziamo inoltre: studi con TAC tridimensionale per permettere un dimensionamento delle componenti personalizzato e maschere di resezione ossea dedicate, una tecnica chirurgica mediante navigazione computerizzata per permettere una migliore precisione e a breve si aggiungerà alle tecniche disponibili anche quella mediante assistenza con il Robot permettendo quindi di eseguire l'intervento con una tecnologia a braccio robotico con strumenti integrati chirurgici “intelligenti” ad alta definizione.
Protesi mono-compartimentale di ginocchio
Quando le condizioni per la ricostruzione cartilaginea non sussistono vuoi per le dimensioni eccessive del danno cartilagineo, per l’età del paziente, per l’allineamento del ginocchio etc. l’artrosi localizzata al ginocchio può essere efficacemente trattata e curata mediante l’impianto di protesi monocompartimentali, impianti protesici parziali che sostituiscono solo la porzione malata del ginocchio.