Ci occupiamo di tutte le problematiche che possono essere legate all’apparato riproduttivo femminile, siano esse delle vere e proprie malattie (come, per esempio, le infezioni a trasmissione sessuale) o delle condizioni fisiologiche che causano dei sintomi fastidiosi (come può verificarsi nella menopausa). Più in dettaglio, ci occupiamo di:
- controlli ginecologici di routine: prevedono lo screening del carcinoma cervicale mediante PAP-TEST e lo screening per il carcinoma della mammella;
 - disturbi del ciclo mestruale;
 - dolori mestruali;
 - disturbi della sfera sessuale;
 - infezioni del tratto genito-urinario;
 - infiammazione vaginale;
 - patologia benigna dell’apparato genitale: fibromi, polipi uterini;
 - gestione della menopausa;
 - gestione della post-menopausa;
 - counseling pre-concezionale;
 - miomi uterini;
 - endometriosi;
 - infiammazione pavimento pelvico.
 
Le patologie oncologiche, le patologie dell’apparato urogenitale, l’infertilità e le patologie senologiche, che possono essere sospettate/diagnosticate in seguito al controllo eseguito, sono prese a carico dalle specialità cliniche specifiche del Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia EOC.