Endometrio è il termine che utilizziamo per descrivere il rivestimento dell'utero. Si definisce endometriosi la proliferazione patologica dell'endometrio al di fuori della cavità uterina, nella zona pelvica, ma anche in varie altre sedi della cavità addominale. Possono essere colpiti anche l'intestino o addirittura i polmoni. Nella maggior parte dei casi si tratta di piccoli focolai, simili a una voglia sulla pelle, ma a volte si tratta di grandi cisti ovariche. Tutte crescono e sanguinano con il ciclo mestruale ormonale, provocando una reazione infiammatoria locale. Di conseguenza, le persone colpite soffrono di dolore in questa zona a causa dell'irritazione dei nervi provocata dall'infiammazione. Soprattutto durante le mestruazioni, le donne colpite provano un forte dolore. Inoltre, molte donne colpite hanno difficoltà a rimanere incinte.
A volte l'addome fa continuamente male. L'interazione tra l'infiammazione che ne deriva e l'irritazione dei nervi è quindi centrale nell'endometriosi. Il motore di questo fenomeno sono gli ormoni sessuali.
Un altro problema è che l'endometriosi può essere un motivo comune per cui una donna non riesce a rimanere incinta.
Endometriosi
Il rivestimento dell'utero si forma al suo interno per creare un luogo di impianto dell'ovulo fecondato. A volte, però, queste cellule della mucosa si depositano all'esterno dell'utero e proliferano spinte dal ciclo ormonale, causando dolore e cicatrici a causa dell'infiammazione che ne deriva.
Panoramica
Endometriosi: frequenza ed età
Non è insolito che una donna soffra per più di cinque anni prima che le venga diagnosticata l'endometriosi. Tuttavia, molte donne convivono con questo problema senza saperlo. Si stima che circa il 6-10% di tutte le donne in età fertile soffra di endometriosi. In Svizzera, si tratta di circa 190.000-280.000 donne. Circa una donna su quattro che non rimane incinta spontaneamente soffre di endometriosi.
Soprattutto durante le mestruazioni, le donne colpite provano forti dolori. Inoltre, molte donne colpite hanno difficoltà a rimanere incinte.
Cause e fattori di rischio
Il motivo per cui la membrana mucosa dell'utero si deposita all'interno della pelvi e dell'addome in alcune donne non è ancora chiaro nei dettagli. Di conseguenza, lo sviluppo dell'endometriosi non può essere prevenuto. In alcune famiglie è più frequente che in altre. Se la madre soffre di endometriosi, la figlia ha un rischio sei volte maggiore di soffrire anch'essa di endometriosi durante l'età riproduttiva. Nonostante questo raggruppamento familiare, non è ancora stato trovato un singolo gene dell'endometriosi. Anche le influenze ambientali - nel grembo materno, nel neonato - e i fattori nutrizionali sembrano avere un ruolo.
Una possibile spiegazione dello sviluppo dell'endometriosi è la cosiddetta "mestruazione retrograda": Invece di fluire completamente attraverso la cervice nella vagina, una parte del sangue mestruale entra nella cavità addominale attraverso le tube di Falloppio insieme alle cellule endometriali esfoliate. L'infiammazione che ne consegue provoca un forte dolore a causa dell'irritazione dei nervi. Questa teoria può spiegare le sedi più comuni di endometriosi nell'addome. Esistono anche casi in cui le cellule endometriali possono penetrare negli strati muscolari della parete uterina attraverso piccole aperture/microlesioni e proliferare anche lì. In questo caso si parla di adenomiosi, un parente stretto dell'endometriosi.
In rari casi, l'endometriosi può colpire anche altri organi come il fegato, i polmoni o addirittura il cervello, il che non può essere spiegato dalla teoria delle mestruazioni retrograde. In questi casi, l'endometriosi sembra insorgere direttamente sugli organi colpiti dalle cosiddette cellule di origine che si sviluppano erroneamente in cellule endometriosiche anziché, ad esempio, nel caso del fegato, in cellule epatiche.
Dopo la fine della menopausa, le nuove cellule endometriosiche non crescono più, poiché la spinta a farlo non esiste più a causa della cessazione degli ormoni sessuali femminili.
Sintomi
Molto spesso le donne raccontano di forti dolori durante le mestruazioni, con frequente ricorso ad antidolorifici e assenze per malattia. Se questo dolore si è sviluppato solo nel corso degli anni (la cosiddetta "dismenorrea secondaria"), è molto probabile che sia presente l'endometriosi.
Sono possibili anche i seguenti sintomi:
- Dolore durante i rapporti sessuali;
- Gonfiore durante le mestruazioni;
- Dolore addominale indipendente dal periodo mestruale;
- Dolore alla schiena;
- Ciclo disturbato (sanguinamento intermittente, sanguinamento più lungo o più pesante);
- Affaticamento e spossatezza evidenti;
- Maggiore suscettibilità alle infezioni, soprattutto durante le mestruazioni;
- Sangue nelle urine;
- Sangue nell'intestino
Il luogo in cui si manifesta il dolore dipende dal punto in cui si è depositata la mucosa. Nella maggior parte dei casi, si distribuiscono nella cavità pelvica fino al peritoneo e provocano forti dolori durante le mestruazioni. Se le lesioni endometriosiche si trovano nell'area vaginale, possono provocare dolore durante i rapporti sessuali "toccando".
Se il focolaio della malattia si trova nella vescica, la vescica si irrita e lo stimolo a urinare è frequente. In rari casi, quando il focolaio si sviluppa in profondità nella vescica, si può addirittura trovare del sangue nell'urina. Se è interessato l'intestino, le donne colpite riferiscono forti dolori durante i movimenti intestinali e possono persino avere sangue nelle feci se i focolai penetrano nell'intestino. È tipico dell'endometriosi se i disturbi di cui sopra si manifestano in dipendenza dal ciclo mestruale; nei casi di lunga durata, questa dipendenza dal ciclo mestruale può anche essere assente. I nervi che trasmettono i segnali di dolore da questi siti sono quindi permanentemente "irritati". L'endometriosi dell'ovaio - i cosiddetti endometriomi o cisti di cioccolato - raramente provoca dolore da sola, ma spesso è associata alla contemporanea comparsa di una forma grave di endometriosi, la cosiddetta "endometriosi infiltrante profonda".
Se il focolaio di endometriosi si trova nello strato muscolare dell'utero, l'emorragia mestruale è solitamente molto abbondante e di lunga durata.
Infertilità dovuta a endometriosi
La proliferazione dell'endometrio può cicatrizzare direttamente le tube di Falloppio o distruggere il tessuto ovarico, rendendo difficile o impossibile il trasporto dell'ovulo verso l'utero e la sua fecondazione nella tuba di Falloppio. Molto più spesso, tuttavia, l'endometriosi sembra ostacolare indirettamente il processo di fecondazione e impianto nella cavità uterina a causa della situazione infiammatoria regionale. Per questo motivo molte donne affette da endometriosi hanno difficoltà a rimanere incinte. Una volta riconosciuta l'endometriosi, tuttavia, si può intervenire con un intervento chirurgico o con un trattamento diretto da parte dello specialista della fertilità.
Prevenzione e diagnosi precoce
Non è possibile prevenire l'endometriosi. Tuttavia, è necessario consultare un medico se si verificano mestruazioni irregolari per un periodo di tempo prolungato e soprattutto se si avvertono forti dolori durante le mestruazioni. Le conseguenze dell'endometriosi per le donne colpite nella vita quotidiana possono essere del tutto indipendenti dalle dimensioni e dalla localizzazione della mucosa proliferante. Alcune donne non se ne accorgono affatto, altre soffrono di forti dolori.
L'endometriosi è curabile, ma non guaribile. Dopo l'asportazione chirurgica dell'endometriosi, il dolore di solito si attenua, ma può ripresentarsi non appena l'endometriosi ricomincia a proliferare La terapia ormonale è quindi importante come misura preventiva ma anche antidolorifica. Il trattamento dell'endometriosi è lungo e spesso molto stressante per le donne.
L'endometriosi non aumenta generalmente il rischio di sviluppare un cancro. Tuttavia, per alcuni rari tumori dell'ovaio, l'endometriosi sembra essere associata a una maggiore incidenza.
Gravidanza nonostante l'endometriosi
Una volta rimosse tutte le lesioni endometriosiche, la gravidanza è possibile in molti casi, a condizione che le tube di Falloppio non siano ostruite. In tutti gli altri casi, invece, è necessaria la fecondazione in vitro, cioè la fecondazione dell'ovulo al di fuori del corpo. L'ovulo fecondato viene poi inserito direttamente nell'utero.
Trattamento
Finora non esiste un modo per curare l'endometriosi. Esistono diversi modi per combattere i sintomi:
- Antidolorifici antinfiammatori;
- Terapia ormonale;
- Funzionamento;
- Metodi alternativi per alleviare il dolore.
La scelta di uno di questi metodi dipende, da un lato, dal fatto che la donna colpita desideri avere figli o che la pianificazione familiare sia già stata completata. D'altra parte, il trattamento dipende dalla localizzazione esatta dell'endometriosi e dalle sue dimensioni. Se una donna non presenta né sintomi né desiderio di avere figli, non è necessario un trattamento.
Specialità correlate
Dalle voci sottostanti si può accedere alla specialità o alle specialità cliniche che trattano questa patologia, nonché ai medici e agli ambulatori di riferimento nelle strutture EOC.