Se le mestruazioni sono associate a sanguinamenti molto abbondanti o a dolori, ciò significa una forte compromissione della vita quotidiana. Anche i sanguinamenti molto frequenti o estremamente prolungati appartengono ai disturbi del ciclo. Questo può essere molto fastidioso per chi ne è affetto e può persino portare all'anemia.
Normalmente, vari ormoni lavorano in perfetta armonia per far sì che ogni mese un ovulo maturi nell'utero di una donna. Da esso può nascere un bambino se l'ovulo viene fecondato dagli spermatozoi. Tuttavia, la regolazione fine degli ormoni si sbilancia rapidamente: stress, malattie, malformazioni o un'alimentazione sbagliata possono portare a disturbi emorragici.
Solo in casi molto rari il ciclo femminile dura esattamente 28 giorni senza la somministrazione di ormoni (la pillola). Tra i 25 e i 31 giorni dal primo giorno di mestruazione al successivo sono del tutto normali. In genere, le mestruazioni durano circa quattro o cinque giorni. Una donna perde circa 80 millilitri di sangue in un ciclo. In molte donne si verificano variazioni sia nella durata del ciclo che nell'intensità del sanguinamento.
ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Ginecologia
Per ulteriori approfondimenti o eventuali informazioni sulla presa a carico si può rivolgere al Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia EOC.
Maggiori informazioni