Servizio di neurologia

Stroke Center Indietro

Lo Stroke Center è una struttura altamente specializzata che, nella fase acuta dei pazienti colpiti da ictus (stroke, malattie cerebrovascolari), offre una presa a carico multidisciplinare comprensiva di diagnosi rapida e approfondita, trattamento specializzato e riabilitazione neurologica precoce. Questi elementi sono fondamentali per contenere i danni potenzialmente generati dall’ictus, riducendo non solo la mortalità in modo significativo, ma soprattutto il rischio di dipendenza e disabilità severa nel decorso.

Abbiamo un gruppo multidisciplinare di professionisti dedicati ai pazienti con ictus. Questi pazienti seguono un percorso di cura prioritario standardizzato, assicurando la massima tempestività di presa a carico, permettendo un recupero funzionale ottimale.

Il Centro è attivo da maggio 2010 e include la Stroke Unit, un’unità di cura stazionaria specializzata semintensiva per pazienti con malattie cerebrovascolari acute (ictus ischemico ed emorragia cerebrale).
L’unità dispone di 6 letti con monitoraggio continuo delle funzioni vitali e possibilità di neuromonitoraggio complesso. È contigua al reparto di neurologia (totale 22 letti) che garantisce la continuità della cura con la stessa équipe medica. La presa a carico di pazienti emodinamicamente instabili o che necessitano di sostegno respiratorio (invasivo e non invasivo) è assicurata inoltre dal Servizio di medicina intensiva, in stretta collaborazione con il nostro team.

Lo Stroke Center è uno dei nove centri certificati (SFCNS) in Svizzera per la cura dei pazienti con ictus cerebrale e ha un mandato di cura per tutta la Svizzera Italiana. È promotore di programmi di formazione e aggiornamento continuo (medico, infermieristico e personale terapeutico), di ricerca clinica orientata al paziente e dell’insegnamento universitario (Università della Svizzera italiana, USI; altre università svizzere ed estere).


Team

Il team medico è coordinato dal PD Dr. med. C. Cereda, caposervizio, in collaborazione con i due primari di neurologia: Prof. Dr. med. Claudio Gobbi e il Dr. med. C. Städler. Il team è completato da neurologi specialisti in malattie cerebrovascolari e diversi medici neurologi. Inoltre, è presente un medico specializzato FMH in medicina interna specificamente dedicato ai pazienti della Stroke Unit e della neurologia.

Il Centro include un personale infermieristico specializzato, con percorso formativo dedicato in malattie cerebrovascolari e neuroscienze, coordinato da un infermiere capo reparto. Il team è supportato da un infermiere specialista clinico avanzato per malattie cerebrovascolari (Advanced Practice Nurse, APN) e da uno specialista clinico di neurologia. Il team comprende inoltre neuropsicologici, logopedisti, fisioterapisti, ergoterapisti e dietisti. Lavora in stretto contatto con gli assistenti sociali che offrono un sostegno amministrativo e di supporto ai pazienti.

Il Servizio di neuroradiologia, coordinato dal Prof. Dr. med. A. Cianfoni, primario, è parte integrante dello Stroke Center e si occupa delle terapie invasive delle malattie cerebrovascolari (terapie endovascolari dell’ictus acuto, angiografie diagnostiche, trattamento di malformazioni vascolari) oltre che dell’ottimizzazione delle procedure diagnostiche con apparecchi di nuova generazione. Il Servizio dispone di un picchetto 24/24h in modo da offrire un ottimale percorso di diagnosi e terapia ai pazienti con ictus acuto.

Il team multidisciplinare è arricchito da consulenti di neuroriabilitazione, in stretta collaborazione con il Centro di riabilitazione Clinica Hildebrand di Brissago. La visita del medico neuroriabilitatore viene effettuata 2 o 3 volte a settimana, garantendo la continuità delle cure. Dopo la fase acuta, una volta stabilizzate le condizioni generali e neurologiche, e alla conclusione del percorso diagnostico, vi è la possibilità di trasferire i pazienti presso la Clinica Hildebrand, Centro di riabilitazione di Brissago.

Lo Stroke Center offre

  • Una presa a carico 24/24h di tutti i pazienti con ictus della Svizzera Itaiana. Si accede al Centro tramite i Servizi di urgenza (Pronto Soccorso, Area Critica) dei 4 Ospedali Regionali dell'EOC.
  • Terapia in fase iperacuta dell’ictus ischemico (es. trombolisi intravenosa, terapia endovascolare intra-arteriosa) in casi selezionati
  • Neuroriabilitazione precoce
  • Laboratorio di neurosonologia: duplex/doppler dei vasi a destinazione cerebrale ed intracranica
  • Servizio di consultazione neurovascolare stazionaria e ambulatoriale
  • Stretta collaborazione con il Servizio di chirurgia vascolare e neuroradiologia interventistica per una presa in carico rapida di pazienti con patologie carotidee (che richiedono un intervento chirurgico o posa di stent carotideo)
  • Formazione continua per medici e personale di cura
  • Conduzione di progetti di ricerca con particolare interesse nel monitoraggio dell'impatto dello "Stroke Center" sulla qualità delle cure (Registro Svizzero dello Stroke, SSR), dell'imaging multimodale (TAC e Risonanza di Perfusione) nella selezione delle terpie dell'ictus e di biomarkers nella diagnosi dell'ictus ischemico e degli eventi ischemici transitori (TIA).


Lo Stroke Center dell’EOC è uno dei nove centri certificati in Svizzera per la cura dei pazienti con ictus cerebrale.

La porta di accesso alla Stroke Unit sono i Servizi di urgenza (Pronto Soccorso) dei 4 Ospedali Regionali (24h/24h). I casi selezionati sono trasferiti sulla base di protocolli prestabiliti al Civico, dove la presenza dei Servizi di neurologia, neurochirurgia, neuroradiologia interventistica e del team neuroriabilitativo della Stroke Unit permettono di gestire nel modo più efficace questa tipologia di evento.

Indietro