Prof. Dr.ssa med.

Zecca Chiara

Viceprimario

Lingue parlate:

Italiano, inglese

Informazioni sul medico

Iter professionale

Dal 2001 durante gli anni di specializzazione ha lavorato come assistente presso il Centro Malattie Neuromuscolari del Policlinico di Milano. Dopo aver conseguito la specializzazione in neurologia nel 2006, si è trasferita in Svizzera assumendo la posizione di medico assistente di neurologia e ricoprendo, inoltre, la funzione di assistente scientifico di sclerosi multipla presso la Neurologia dell’Ospedale Regionale di Lugano. Dal 2010 al 2016 ha quindi lavorato come Capoclinica e dal marzo 2016 è stata nominata Caposervizio presso il Neurocentro della Svizzera Italiana. Durante la collaborazione professionale con l’Ospedale Regionale di Lugano ha approfondito particolarmente la tematica della sclerosi multipla sia dal profilo clinico (istituzione di un ambulatorio dedicato con infermiere specializzate) che scientifico (coordinatrice di studi, pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, presentazione a congressi nazionali e internazionali, vincitrice di grants di ricerca). Con la nomina a Caposervizio consolida il ruolo di Responsabile clinico e scientifico del Centro Sclerosi Multipla, che riveste dal 2014, e diviene coordinatrice della Policlinica di Neurologia.

Specializzazioni e formazione
Specializzazioni

Completati gli studi di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con laurea nel 2001, si è nello stesso ateneo specializzata in Neurologia nel 2006. Durante la formazione accademica ha inizialmente approfondito il tema delle malattie neuromuscolari. Dopo la specializzazione ha coltivato un interesse clinico e scientifico nell’ambito della sclerosi multipla.
Ha inoltre seguito diversi corsi di perfezionamento nell’ambito della comunicazione medico paziente e fund raising.
 

Attività didattica

E’ prima e ultima autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali nell’ambito della sclerosi multipla e delle malattie neuromuscolari.
Svolge l’attività di reviewer per numerose riviste scientifiche internazionali.
E’ investigatore principale di numerosi studi clinici nell’ambito della sclerosi multipla e della cefalea.
Insegna regolarmente presso la Scuola universitaria professionale SUPSI dal 2013.
Dal 2015 è coordinatrice didattica ed insegnante a Lugano per gli studenti della facoltà di Medicina dell’Università di Basilea.
Dal 2015 è membro della commissione scientifica della Società Svizzera di Sclerosi Multipla, e dal 2016 è stata eletta membro del suo comitato direttivo valorizzando ulteriormente la collaborazione tra l’ospedale Civico e la Società’ Svizzera di Sclerosi Multipla.