Servizio di neurologia

Neuropsicologia e Logopedia Indietro

Unità Disturbi Cognitivi e Logopedia

Le attività di neuropsicologia e logopedia sono di carattere diagnostico, riabilitativo e di ricerca. Per tutti gli aspetti riabilitativi vi è una storica e stretta collaborazione con la clinica Hildebrand di Brissago. I campi di azione riguardano il paziente adulto in fase acuta ricoverato e il paziente ambulatoriale che può manifestare diversi disturbi di natura cognitivo-comportamentale, secondari ad esempio a traumi cranici, neoplasie, malattia cerebrovascolari, malattia di Parkinson ed altri disturbi del movimento, sclerosi multipla. Afferiscono, inoltre, al servizio ambulatoriale pazienti adulti (> 16 anni) per la valutazione e la diagnosi di disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), disturbo specifico dell'apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia), disabilità intellettiva.
La logopedia si occupa della valutazione e trattamento dei pazienti con afasia e della valutazione e riabilitazione di pazienti con patologie neurologiche e non, affetti da disturbi della deglutizione.

In particolare il servizio si occupa di effettuare

  • Valutazioni cliniche mirate, volte a determinare la natura e l’entità di un eventuale deficit delle funzioni cognitive e comportamentali
  • Perizie per valutare l’inserimento al lavoro o l’inabilità dopo danno cerebrale con coinvolgimento del funzionamento cognitivo
  • Valutazioni cliniche mirate per l’indagine delle funzioni cognitive implicate nella guida (in collaborazione con l’ambulatorio per l’accertamento dell’abilità alla guida)

Il Servizio collabora con i Servizi di riabilitazione (fisioterapisti, ergoterapisti), con il Servizio di geriatria e con la Neurochirurgia.

Offriamo valutazione e consulenza per

  • Malattie neuro-infiammatorie
  • Malattie neoplastiche
  • Malattie post-traumatiche
  • Malattie post-chirurgiche (chirurgia del sistema nervoso centrale)
  • Stroke (malattie cerebro-vascolari)
  • Delirium
  • Disturbi del neurosviluppo, che meritano accertamenti (controllo e decorso) in età adulta
  • Diagnosi differenziale tra disturbi della sfera affettiva e cognitiva

Memory Clinic
Questo ambulatorio nasce all'interno dell'Unità dei disturbi Cognitivi del Neurocentro e si avvale delle sue ampie competenze cliniche e di ricerca. Si occupa della diagnostica multidisiplinare delle malattie neurodegenerative. Si rivolge prevalentemente ai pazienti con disturbi della memoria che hanno meno di 75 anni, che possono presentare sintomi neurologici di accompagnamento, quali altri disturbi cognitivi, disturbi del movimento (per esempio sindromi parkinsoniane) o malattie cerebrovascolari. Lavora in stretta collaborazione con i colleghi geriatri che si rivolgono, in particolare, a pazienti di età più avanzata e con maggiori comorbidità. Fa parte delle Swiss Memory Clinics e collabora con altre Memory Clinics svizzere per attività clinica e ricerca. È centro di sperimentazione di nuovi farmaci per le demenze.

Team
Il team è composto dal Dr. med. L. Sacco, caposervizio, dal Dr. med. F. Maulucci, capoclinica, dalla Dr.ssa med. S. Morandi, medico specialista in Neurologia, da psicologi con specifica formazione ed esperienza in neuropsicologia e da logopedisti.

Accessibilità 

Previo invio di fax con richiesta del curante allo +41(0)91 811 69 15 o tramite compilazione formulario.

Indietro