Servizio di neurologia

Esami di neurosonologia (ecocolordoppler) Indietro

Eco-color-doppler dei tronchi sopra aortici

L’ecocolordoppler dei tronchi sopra aortici è un’ecografia (ultrasuoni) che esplora le principali arterie che portano il sangue al cervello, quali le carotid e le arterie vertebrali, nei loro segmenti cervicali (collo) e intracranici (testa).

L’esame si divide in:

  1. Valutazione carotidea e vertebrale cervicale. Indaga i principali tronchi arteriosi a destinazione del cervello che passano nel collo
  2. Valutazione vertebro-basilare intracranica. Questa tecnica, simile alla precedente, differisce esclusivamente per la zona d’indagine che riguarda il tronco vertebro-basilare deputato all’irrorazione delle zone posteriori del cervello (circolazione posteriore)
  3. Valutazione transcranica. Si studiano le arterie intracerebrali (cerebrale media, anteriore e posteriore)

Lo scopo di queste tecniche è ricercare possibili alterazioni (morfologia e flussi) delle arterie come ad esempio le placche arteriosclerotiche che possono restringere il lume e ridurre il flusso di sangue al cervello. Il grande vantaggio di questa metodica risiede nell’assenza di eposizione da radiazioni raioattive trattandosi di onde sonore (ultrasuoni).

Team
Il team medico è coordinato dal Dr. med. C. Städler, coadiuvato dal PD Dr. med. C. Cereda e dai tecnici del Servizio di neurofisiopatologia.

Informazioni utili
Il paziente non deve sottoporsi a particolari tipi di preparazione quali digiuno o altro. L'esame è indolore, non invasivo, viene appoggiata una sonda sulla cute in corrispondenza del passaggio delle arterie.

Indietro