Servizio di neurologia

Degenza Indietro

Unità di cura di degenza per pazienti affetti da malattie neurologiche acute, il reparto conta 16 letti (8° piano, Ospedale Regionale di Lugano, Civico) e annualmente vengono trattati oltre 1200 pazienti.
Viene offerto un trattamento in regime di degenza per le principali malattie neurologiche acute gravi o di difficile gestione ambulatoriale.

Trattiamo

  • Ictus cerebrale
  • Malattie neurodegenerative (Malattia di Parkinson e altri parkinsonismi, demenze)
  • Patologie infettive (meningiti ed encefaliti)
  • Cefalee severe o inabituali
  • Sclerosi Multipla e malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale
  • Gravi patologie al sistema nervoso periferico (miastenia, sindrome di Guillain-Barré)
  • Complicanze neurologiche di patologie internistiche

Servizi offerti
Possono essere diagnosticate e trattate le più aggiornate evidenze scientifiche tutte le malattie del sistema nervoso centrale e periferico. Per la presa in carico di pazienti con malattie cerebrovascolari disponiamo di una unità di cure intermedie (Stroke Unit) in continuità con i letti di degenza.
Possono essere applicate tutte le moderne tecniche di diagnostica neuroradiologica, neurofisiologica (EEG, EEG di lunga durata, tecniche di investigazione del sonno, ENMG, potenziali evocati, ecc.), puntura lombare con esami neuroimmunologici dettagliati ed una vasta gamma di altri esami come bilanci ematologici, ematochimici, autoimmuni in collaborazione con il servizio di diagnostica dell’EOC e centri specializzati in Svizzera e all’estero.

Team
Il team medico è coordinato dai due primari, Prof. Dr. med. C. Gobbi e Dr. med. C. Städler, in collaborazione con il PD Dr. med. C. Cereda, caposervizio, e i medici capoclinica Dr. med. Bianco e Dr.ssa med. Maraffi. Nel servizio sono inoltre presenti medici neurologi assistenti in rotazione. Il servizio di guardia assicura la presenza 24/24h di un medico neurologo specialista con esperienza in patologie neurologiche acute e di un medico assistente. Il team è supportato da un medico senior specialista FMH in medicina interna e collabora strettamente con gli altri servizi dell'ospedale, principalmente con il Servizio di neurochirurgia, medicina interna, malattie infettive, cardiologia e psichiatria. 

Il team medico si avvale del supporto di un team infermieristico dedicato alle malattie neurologiche (specializzazione con percorso formativo dedicato alle Neuroscienze), coordinato da una capo reparto, che include un infermiere specialista clinico avanzato (Advanced Practice Nurse, APN) e uno specialista clinico di neurologia. Il team è completato da neuropsicologici, da logopedisti, da fisioterapisti, da ergoterapisti, assistenti sociali e da dietisti. 

Vi è una stretta collaborazione con gli assistenti sociali, che offrono un sostegno amministrativo e di supporto ai pazienti, e con i consulenti di neuroriabilitazione (Coordinatrice: Dr.ssa med. D. Dinacci, in stretta collaborazione EOC con Centro di riabilitazione Clinica Hildebrandt Brissago). La visita del medico neuroriabilitatore viene effettuata 2 o 3 volte a settimana, garantendo la continuità delle cure con la struttura cantonale di neuroriabilitazione, dove i pazienti idonei possono essere trasferiti una volta stabilizzate le condizioni generali e neurologiche e terminato il processo diagnostico (Clinica Hildebrand, Centro di riabilitazione Brissago).

Accessibilità
La maggior parte dei ricoveri (circa il 60-70%) avviene in urgenza tramite il Pronto Soccorso, l’Ambulatorio di neurologia o il contatto diretto con i medici responsabili del Servizio.
Una parte dei ricoveri è elettivo per rivalutazioni in ambito specialistico di malattie croniche o subacute del sistema nervoso.

Il reparto, all’8° piano, è aperto 24/24h ed è accessibile:

  • Tramite il medico responsabile del paziente ricoverato (informazione tramite il numero +41(0)91 811 65 01)
  • Tramite i servizi di Emergenza e Pronto Soccorso
Indietro