Gastroenterologia Epatologia

Novità gennaio 2022

Nuova pubblicazione di Epatologia
Sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Digestive and Liver Disease i risultati di una ricerca condotta dal nostro team sui pazienti ricoverati per COVID-19 presso l'Ente Ospedaliero Cantonale durante la prima ondata di SARS-CoV-2 in Ticino. Sono state studiate le caratteristiche del danno epatico nel contesto della malattia da Covid-19, aiutando a comprendere ancora di più le diverse sfaccettature di questa infezione. Questa pubblicazione è frutto di una cooperazione scientifica con il Policlinico Universitario Gemelli di Roma. Ecco il link dove poter consultare online l'articolo.
 
 
La Gastroenterologia ed Epatologia all’interno del progetto LIVES sostenuto dallo European Joint Programme for Rare Diseases
 Nel dicembre 2020 l’European Joint Programme for Rare Diseases.ha lanciato la sua terza Joint Transnational Call (JTC2021) con l’intento di finanziare, con il sostegno con la Commissione Europea, la ricerca volta a migliorare l'assistenza sanitaria e la vita quotidiana delle persone che vivono con una malattia rara. L'obiettivo del bando è quello di consentire agli scienziati di diversi paesi di costruire una collaborazione efficace su un progetto di ricerca interdisciplinare comune. Il progetto LIVES - Quality of life of patients living with vascular LIVEr diseaseS è stato scelto tra i progetti meritevoli di un finanziamento e tra i partner internazionali si colloca anche la Gastroenterologia ed Epatologia dell’EOC. Una partecipazione importante e prestigiosa che conferma la qualità della dell’assistenza clinica e dell’attività scientifica del nostro team.
 
 
Pubblicato il volume “Vascular Disorders of the Liver”
È stato appena pubblicato dalla casa editrice Springer il volume “Vascular Disorders of the Liver”. Questo libro è frutto di una lunga collaborazione internazionale e multidisciplinare, infatti tutti gli autori sono membri del Vascular Liver Disease Disorders Group (VALDIG), una rete di ricercatori con come comune interesse le malattie vascolari del fegato. Alla redazione di questo testo ha partecipato in prima persona il Prof. Andrea De Gottardi.
Indietro