Il paziente con ittero
Con grande piacere vi invitiamo alla formazione organizzata dalla Fondazione Epatocentro Ticino in collaborazione con il Servizio di Gastroenterologia ed Epatologia dell’Ente Ospedaliero Cantonale
Di più
9th Swiss HEP Preceptorship 2023
Il 2 e 3 giugno 2023 si terrà a Lugano presso l'Università della Svizzera Italiana il prestigioso corso HEP Preceptorship, indirizzato a tutti gli specialisti coinvolti nel management della malattia del fegato.
Di più
Formazioni Epatologia 2023
Giovedì 19 gennaio 2023, presso il Campus EST dell'USI Università della Svizzera italiana avrà luogo la prima formazione dell'anno 2023 dal titolo "Presa in carico del consumo eccessivo di alcool", tenuta in collaborazione con Epatocentro Ticino.
Di più
Simposio ticinese di epatologia 2022
Cari colleghi, con grande piacere vi invitiamo all’annuale Simposio Ticinese di Epatologia. Anche quest’anno avremo dei temi di grande rilevanza per la pratica clinica quotidiana che verranno presentati sottoforma di casi clinici o di lezioni magistrali.
Di più
8th Swiss HEP Preceptorship 2022
Il 20 e 21 maggio 2022 si terrà a Lugano presso l'Università della Svizzera Italiana il prestigioso corso HEP Preceptorship, indirizzato a tutti gli specialisti coinvolti nel management della malattia del fegato. Un’occasione importante per scambiare conoscenze tra esperti internazionali e soprattutto per formare futuri specialisti con seminari, discussioni di casi e simulazioni pratiche.
Di più
Congresso AGASI
Abbiamo il piacere di invitarla al 1° CONGRESSO AGASI che si terrà all’Università della Svizzera Italiana (USI) – Lugano Viganello il 24 marzo 2022 dalle 17h30 alle 21h00 (vedi allegato). Siete invitati insieme al vostro personale infermieristico/assistenti aiuto medico
Di più
Novità gennaio 2022
Novità gennaio 2022
Sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Digestive and Liver Disease i risultati di una ricerca condotta dal nostro team sui pazienti ricoverati per COVID-19 presso l'Ente Ospedaliero Cantonale durante la prima ondata di SARS-CoV-2 in Ticino.
Di più
Formazioni dicembre 2021
“Iron deficiency” (in inglese)
Giovedì 24.06.2021, 17:30-18:30
Relatore: Prof. Heinz Zoller, Innsbruck
Moderatore: Prof. Andrea De Gottardi
Di più
Metodi di intelligenza artificiale
La Gastroenterologia ed Epatologia dell’Ente Ospedaliero Cantonale, in collaborazione con l'Istituto Eulero (EUL) dell’Università della Svizzera italiana (USI), ha messo a punto un progetto innovativo in cui applicare metodi di intelligenza artificiale per identificare precocemente un peggioramento clinico nei pazienti con malattia epatica cronica avanzata.
Di più
Ricerca traslazionale: importante premio alla Dr.ssa Sheida Moghadamrad
La Dr.ssa Sheida Moghadamrad (Ricerca traslazionale dell' EOC) riceverà il prestigioso riconoscimento Hepatology Prize al meeting annuale delle società svizzere SGG, SGVC, SASL 2021 per la pubblicazione...
Di più
Formazione 23 settembre
Il 23 settembre alle ore 17.30 il Prof. Jean-Francois Dufour (Clinique de Montchoisi, Lausanne) terrà un seminario (in inglese) sull’epatocarcinoma. Modererà l’incontro, che si terrà online sulla piattaforma Zoom, il Dr. Antonio Galante dell’Epatologia EOC.
Di più
Pubblicazioni
Sono diversi i lavori scientifici ai quali hanno partecipato i membri del team del Servizio durante l’anno corrente. Di seguito una lista di alcune pubblicazioni ed i relativi link per potere accedere al testo.
Di più
Formazione 24 giugno
“Iron deficiency” (in inglese)
Giovedì 24.06.2021, 17:30-18:30
Relatore: Prof. Heinz Zoller, Innsbruck
Moderatore: Prof. Andrea De Gottardi
Di più
Calendario formazioni
Abbiamo il piacere di invitarvi alle conferenze di formazione postgraduata della Gastroenterologia ed Epatologia e dell’Associazione Gastroenterologia della Svizzera Italiana.
Di più