Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee

Ospedale Regionale di Lugano, sede Civico
Servizio di Medicina nucleare e Centro PET/CT
Stabile Cardiocentro Ticino - Piano -2
Tel. +41 (0)91 811 64 46 - Fax +41 (0)91 811 64 44
myriam.piccaluga@eoc.ch
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede Bellinzona
Servizio di Medicina nucleare e Centro PET/CT
Blocco D - Piano -3
Tel. +41(0)91 811 86 72 – Fax +41(0)91 811 82 50
myriam.piccaluga@eoc.ch

Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee

Ospedale Regionale di Lugano, sede Civico
Servizio di Medicina nucleare e Centro PET/CT
Stabile Cardiocentro Ticino - Piano -2
Tel. +41 (0)91 811 64 46 - Fax +41 (0)91 811 64 44
myriam.piccaluga@eoc.ch
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede Bellinzona
Servizio di Medicina nucleare e Centro PET/CT
Blocco D - Piano -3
Tel. +41(0)91 811 86 72 – Fax +41(0)91 811 82 50
myriam.piccaluga@eoc.ch

Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee

Ipotiroidismo Indietro

Diagnosi e terapia

L’ipotiroidismo insorge quando il funzionamento tiroideo si riduce.La causa piu’ comune è la tiroidite cronica autoimmune - nota anche come malattia di Hashimoto - che insorge quando il sistema immunitario “attacca” la tiroide. In caso di ipotiroidismo lieve i pazienti non mostrano sintomi evidenti mentre nelle fasi successive compaiono stanchezza persistente, sonnolenza, intolleranza al freddo, tendenza alla depressione, aumento di peso (moderato). La diagnosi è basata sul dosaggio di TSH, fT4 ed AbTPO. La valutazione clinica puo’ essere completata dall’ecografia tiroidea. La terapia è molto semplice, efficace e sicura e consiste nell'assunzione per bocca dell'ormone tiroideo (tiroxina): con un'adeguata sostituzione i pazienti conducono una vita del tutto normale e attiva.

Tiroidite cronica autoimmune: ecografia tiroidea (struttura disomogenea ed irregolare della tiroide)

Indietro