La tiroide è una piccola ghiandola endocrina formata da due lobi uniti fra loro da un istmo (forma a farfalla). È situata nella parte anteriore del collo, davanti alla trachea, ed il suo peso varia mediamente tra 10 e 20 grammi. La sua funzione principale è quella di produrre ormoni (tiroxina, T4 e triiodotironina, T3). Gli ormoni tiroidei sono fondamenti per il corretto funzionamento dei processi di crescita e sviluppo e svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del metabolismo, del sistema nervoso, cardiovascolare, muscolare e scheletrico. La corretta sintesi degli ormoni tiroidei dipende da una adeguata assunzione di iodio con l’alimentazione, attraverso il consumo di merluzzo, tonno, sgombro, uova, derivati del latte, carne, cereali, frutta e verdura. La dose giornaliera di iodio raccomandata è pari a 150 ed aumenta 175-200 micro-grammi in gravidanza e durante l'allattamento ed è utile, in linea generale, utilizzare sale arricchito di iodio (sale iodato) invece del sale tradizionale.
