Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee

Ospedale Regionale di Lugano, sede Civico
Servizio di Medicina nucleare e Centro PET/CT
Stabile Cardiocentro Ticino - Piano -2
Tel. +41 (0)91 811 64 46 - Fax +41 (0)91 811 64 44
myriam.piccaluga@eoc.ch
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede Bellinzona
Servizio di Medicina nucleare e Centro PET/CT
Blocco D - Piano -3
Tel. +41(0)91 811 86 72 – Fax +41(0)91 811 82 50
myriam.piccaluga@eoc.ch

Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee

Ospedale Regionale di Lugano, sede Civico
Servizio di Medicina nucleare e Centro PET/CT
Stabile Cardiocentro Ticino - Piano -2
Tel. +41 (0)91 811 64 46 - Fax +41 (0)91 811 64 44
myriam.piccaluga@eoc.ch
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, sede Bellinzona
Servizio di Medicina nucleare e Centro PET/CT
Blocco D - Piano -3
Tel. +41(0)91 811 86 72 – Fax +41(0)91 811 82 50
myriam.piccaluga@eoc.ch

Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee

Il centro Indietro

Gentili visitatrici e visitatori,

le malattie della tiroide sono molto frequenti, ma con una diagnosi corretta e tempestiva è possibile curarle perfettamente nella maggior parte dei casi. Il Centro di Competenza EOC Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee è un'unità operativa della Clinica di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare - Istituto Imaging della Svizzera Italiana ed al suo interno lavorano medici di esperienza internazionale. Utilizzando le più moderne tecnologie in dotazione è possibile arrivare rapidamente alla diagnosi e quindi ad un trattamento personalizzato (medicina di precisione).

L'intensa attività didattica e di ricerca è un'ulteriore garanzia per il paziente che può contare su strategie diagnostiche e terapeutiche avanzate e costantemente aggiornate.

Il Centro opera su due sedi (Bellinzona e Lugano) per rispondere efficacemente alle esigenze di ogni singolo paziente. Ci auguriamo che il nostro personale e la nostra struttura possano soddisfare le Sue necessità e da parte nostra assicuriamo il massimo impegno nel perseguire questo obiettivo.

Cordialmente,

Prof. Dr. med. Luca Giovanella

Indietro