Un semplice prelievo di sangue consente di ottenere importanti informazioni. Il test di fondamentale importanza per valutare il corretto funzionamento della tiroide è il dosaggio del TSH. Infatti un valore normale esclude una disfunzione tiroidea (tranne che in rarissimi casi, di competenza specialistica). Viceversa, i livelli di TSH risulteranno ridotti nel caso di iperfunzione tiroidea (ipertiroidismo) ed elevati in presenza di una ridotta funzione tiroidea (ipotiroidismo). In questi casi il dosaggio della tiroxina libera (fT4) ed eventualmente della triiodotironina libera (fT3) consente di specificare la gravità della disfunzione tiroidea.
Funzione tiroidea | TSH | fT4 |
---|---|---|
normale | normale | normale |
aumentata | ridotto | aumentata (normale nei casi lievi) |
ridotta | aumentato | ridotta (normale nei casi lievi) |
È anche possibile valutare la presenza di anticorpi diretti contro la tiroide [anticorpi anti-tireoperossidasi (AbTPO), anti-tireoglobulina (AbTg) ed anticorpi anti-recettore del TSH (TRAb)], utili nella diagnosi delle malattie tiroidee autoimmune e determinare i marcatori tumorali tireoglobulina (carcinoma differenziato della tiroide) e calcitonina (carcinoma midollare della tiroide).