Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Tumori gastro-enterici Indietro

Unità multidisciplinare di cura dei tumori del tratto gastroenterico (UMTG)

I tumori del tratto gastroenterico rappresentano una proporzione consistente di tutti i tumori solidi, e possono originare dal colon-retto, esofago, stomaco, fegato, pancreas e vie biliari. Il successo della cura di tali neoplasie presuppone un approccio integrato, che coinvolge figure professionali di varie discipline.

I pazienti che afferiscono all’Unità sono seguiti da un team di medici ed infermieri dedicati, che si fanno carico dei processi di diagnosi e cura, sfruttando le consolidate collaborazioni con gli altri servizi dell’EOC (gastroenterologia, chirurgia, radiologia, riabilitazione, nutrizione, ..) e le tecnologie d’avanguardia. La presa in carico personalizzata del paziente implica che, nel percorso di cura, gli specialisti si confrontino in colloqui interdisciplinari (tumorboard), dai quali emerge un’attitudine diagnostico-terapeutica condivisa, essenziale per il successo delle cure.
 

L’offerta a favore del paziente permette l’accesso a:

  • Moderne tecnologie diagnostiche (endoscopiche, radiologiche, di imaging funzionale, di patologia e di biologia molecolare).
  • Cure oncologiche personalizzate ed integrate (chirurgiche, di terapia medica con accessibilità ai farmaci piu’ promettenti, radioterapiche con tecnologie sofisticate, radiologiche interventistiche). 
  • Farmaci innovativi somministrati in studi clinici effettuati in sede (Unità di Ricerca Clinica IOSI), in ambito nazionale ed internazionale.
  • Servizi specialistici, quali ad esempio la riabilitazione, la cura dei sintomi, il sostegno psicologico, la consulenza nutrizionale e la consulenza genetica.
 
Viene offerta anche la possibilità di ottenere delle seconde opinioni (di persona od online), qualora il paziente sia curato altrove,  per fornire ulteriori indicazioni su una diagnosi già ricevuta, offrire eventuali opzioni di trattamento aggiuntive e/o integrabili presso il nostro Istituto. 
 

 

Indietro