L'agopuntura è una delle pratiche terapeutiche più antiche della storia dell’umanità. Nata oltre 2000 anni fa nell’ambito della medicina tradizionale cinese, si basa sull'inserimento di aghi molto sottili in precisi punti di agopuntura del corpo per riequilibrare l'energia vitale, chiamata "Qi".
Secondo la medicina cinese, il Qi scorre attraverso percorsi definiti "meridiani". Quando il flusso energetico si blocca o si squilibra, si manifestano sintomi o malattie. Stimolando i punti corretti, l'agopuntura aiuta a ripristinare l’armonia del corpo e della mente.
Oggi l'agopuntura è riconosciuta anche dalla medicina occidentale e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come efficace supporto nel trattamento di molte patologie, dal mal di schiena all'ansia, dall'insonnia ai problemi digestivi e altri sintomi e disturbi. Presso l’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), l'agopuntura viene integrata nei percorsi terapeutici multidisciplinari, garantendo un approccio sicuro, scientificamente validato e personalizzato.