Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Melanomi e tumori cutanei non melanomi Indietro

 

I tumori della pelle comprendono nel 90% i non-melanomi (principalmente tumori basocellulari e squamocellulari) e nel 10% i melanomi.

I tumori cutanei non-melanomi e i melanomi sono generalmente curabili con l’asportazione chirurgica. In alcuni casi (più frequentemente nei melanomi) la malattia si presenta in fase avanzata, sia a livello locale (tumori difficilmente operabili e/o con coinvolgimento linfonodale) e/o a distanza (metastasi in altri organi).

La cura di questi tumori necessita la presa a carico da parte di un’équipe multidisciplinare composta da patologi, dermatologi, chirurghi, oncologi e radio-oncologi.

 

Gruppo di lavoro e tumor board dei tumori cutanei complessi

Dal 2015 è stato costituito all’interno dell’EOC un gruppo di differenti discipline che si occupa della discussione e del trattamento dei casi di pazienti affetti da tumori cutanei complessi (melanoma e non melanoma) sia in fase precoce, prescrivendo la terapia iniziale e le eventuali terapie postoperatorie, sia in fase di malattia avanzata, ricorrendo a terapie farmacologiche più complesse.

Il gruppo si avvale delle competenze del Servizio di dermatologia dell'EOC per la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio dermatologico, dell’IMSI per gli esami radiologici, del Servizio di Medicina Nucleare per le procedure di ricerca del linfonodo sentinella e di diagnostica con PET/CT, del Servizio di Chirurgia per le procedure di resezione chirurgica e dello IOSI per i trattamenti oncologici e radio-oncologici.

Il gruppo si riunisce regolarmente ogni giovedì per le riunioni cliniche interdisciplinari (tumorboard) dove vengono discussi i casi diagnosticati all’EOC ma anche i casi annunciati da professionisti esterni all’EOC.

 

Collaborazioni

Le persone coinvolte sono:

  • Dr.ssa C. Mangas, dermatologia e oncologia medica (responsabile e coordinatrice)
  • Dr.ssa B. Cattrini, dermatologia (sostituto coordinatrice)
  • Dr. C. Mainetti, dermatologia
  • Dr. V. Spataro, oncologia medica
  • Dr.ssa. V. Espeli, oncologia medica
  • Dr.ssa L. Deantonio, radio-oncologia
  • Dr. G. Pesce, radio-oncologia
  • Dr. R. Pini, chirurgia
  • Dr. Harder, chirurgia plastica
  • Dr.ssa S. Leoni Parvex, patologia
  • Dr. H. Beltraminelli, dermatologia e dermatopatologia
  • Dr.ssa S. Rizzo, radiologia
  • Dr. G. Paone, medicina nucleare
  • Dr. M. Cuzzocrea, medicina nucleare

 

 

Indietro