Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Psico-oncologia Indietro

 
La malattia oncologica è correlata ad una serie di vissuti emotivi e psicologici, che spesso richiedono il coinvolgimento di persone specializzate per affrontare questi delicati aspetti.
Nel corso degli anni le terapie oncologiche sono diventate più lunghe e complesse, così come il decorso delle malattie. Inoltre la notizia di essere portatore di un tumore, la recidiva, il deterioramento fisico e la problematica della perdita in tutti i suoi aspetti provocano nel paziente incertezza, rabbia, impotenza, tristezza, paura che alterano l'equilibrio e le relazioni famigliari e limitano e modificano la qualità di vita dei membri.
 
 Gli interventi psicologici sono mirati a ridurre i disagi psicologici, a mantenere una comunicazione aperta con i famigliari e l'équipe curante, a dare senso e integrare la malattia nella propria esperienza di vita.
 
In tale senso, il Servizio di Psichiatria e Psicologia Medica collabora dal 1987 con lo IOSI nella presa a carico dei pazienti e dei loro famigliari. Il nostro servizio partecipa attivamente nelle diverse attività di liaison in ambito oncologico nella consulenza e la presa a carico psicoterapica e farmacologica dei pazienti e/o dei loro famigliari sia in ambito ambulatoriale che per quelli ricoverati, in collaborazione con i servizi territoriali psichiatrici e non.
 
L’attività di liaison in ambito oncologico si è ulteriormente qualificata con la collaborazione con i Centri Oncologici Specialistici (COS), centri dedicati per dare maggiore efficacia alla collaborazione multi-professionale e interdisciplinare nella lotta contro specifici tumori e nella presa in carico individuale del paziente oncologico durante tutto il percorso di cura (diagnosi, terapia, assistenza e cura, riabilitazione). 
 
Inoltre da molti anni collabora con la Lega Ticinese contro il Cancro sia relativamente alla gestione multidisciplinare della presa in carico di pazienti e famigliari, sia ad interventi di formazione e supervisione per il volontariato. 
 
Indietro